La bella storia di Matteo, 18enne con la sindrome di Down che lavora in gastronomia

La mamma Caterina Lanza, di Trinità: «Per lui questa è un’esperienza memorabile. Auguro alle famiglie come la nostra di incontrare realtà come quella di “Gastrò 18”»

Quando l'inclusione passa attraverso la scuola e brillanti commercianti. Questa è la storia di Matteo, un giovane e volenteroso studente dell'Istituto Alberghiero di Mondovì. Matteo, 18enne con Sindrome di Down, grazie ad uno stage estivo proposto dalla scuola, ha intrapreso la via del lavoro presso una gastronomia a Cuneo che si chiama "Gastrò 18", gestita dai titolari Gennaro Spadaro e sua moglie Donatella. In pochissimo tempo, grazie alla sua voglia di fare e alla disponibilità dello staff, ha potuto dimostrare di essere parte integrante del gruppo. Per questo la mamma di Matteo non ha perso tempo e ha voluto far conoscere questa bella storia a tutti cogliendo, inoltre, l'occasione di ringraziare coloro che hanno reso questa bella esperienza possibile. «Per tanti ragazzi e genitori questa poteva essere un'esperienza qualsiasi mentre per noi è stata davvero una cosa che speriamo, diventi un buon esempio da seguire per tante altre ditte del Cuneese –. La mamma, Caterina Lanza, di Trinità, prosegue –. Per Matteo quest'avventura lavorativa è stata davvero importante sotto ogni punto di vista. Fin dai primissimi giorni dello stage, Gennaro e il suo staff hanno cercato di capire e comprendere Matteo, i suoi punti di forza e le debolezze, per valutare in quale ambito era più utile il suo lavoro. L'hanno accolto e fatto sentire “parte della squadra”, così che anche lui è stato invogliato a dare il meglio e tutt'ora continua ad andare lì nei weekend, sempre tramite la scuola. Per lui questa è un'esperienza davvero memorabile. Ringrazio di cuore Gennaro e auguro alle altre famiglie, come la nostra, di avere la fortuna di incontrare persone come lui e sua moglie. Perché vedere come loro credano nelle potenzialità dei nostri figli è una cosa non da poco. Vorrei ringraziare, inoltre, l'Alberghiero di Mondovì – conclude –, che mi ha aiutata e mi aiuta tuttora. Un grazie in particolare va al professore di pasticceria Davide Giordana, che mi ha messo in contatto con la gastronomia "Gastrò 18"».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...