Momento importante, questo pomeriggio (14 gennaio), non solo per gli abitanti di Magliano e Trinità, ma per le migliaia di automobilisti che ogni giorno percorrono le trafficate strade provinciali della zona. Con una cerimonia ufficiale di inaugurazione sono infatti stati riaperti al traffico i cavalcaferrovia di Magliano e Trinità, chiusi da luglio 2020, a causa di una serie di importanti lavori di messa in sicurezza delle strutture. Le strade dei due Comuni, che “scavallano” la ferrovia Torino-Savona, secondo la prima tabella di marcia, avrebbero dovuto essere nuovamente operative già lo scorso 13 novembre. Rfi (del Gruppo Fs) aveva però fatto sapere che, a causa dei ritardi nelle forniture delle materie prime, dovuti all’emergenza epidemiologica, il termine lavori era “slittato” al 15 gennaio. La seconda data di fine intervento ora è stata fortunatamente rispettata mentre, come da previsione, dal 10 gennaio erano iniziate le operazioni di collaudo degli impalcati. I lavori di messa in sicurezza hanno comportato un investimento complessivo di circa 2,3 milioni di euro, da parte di Rete Ferroviaria Italiana, in collaborazione con la Provincia di Cuneo. All'inaugurazione di oggi sono intervenuti Federico Borgna, presidente della Provincia di Cuneo; Marco Bailo, sindaco di Magliano Alpi e consigliere provinciale; Pietro Danna, consigliere provinciale; Ernesta Zucco, sindaco di Trinità e Gaetano Pitisci, responsabile Unità Territoriale Torino Linee Centro Sud di Rfi, oltre ai tecnici della Provincia e ai referenti di Rfi.
Lavori conclusi: riaprono al traffico i cavalcaferrovia di Magliano e Trinità
Oggi pomeriggio l’inaugurazione ufficiale con i sindaci, la Provincia e i referenti di Rfi. Una maxi operazione di messa in sicurezza, costata più di 2 milioni di euro