Lavori conclusi: riaprono al traffico i cavalcaferrovia di Magliano e Trinità

Oggi pomeriggio l’inaugurazione ufficiale con i sindaci, la Provincia e i referenti di Rfi. Una maxi operazione di messa in sicurezza, costata più di 2 milioni di euro

Il taglio del nastro, durante l'inaugurazione a Magliano

Momento importante, questo pomeriggio (14 gennaio), non solo per gli abitanti di Magliano e Trinità, ma per le migliaia di automobilisti che ogni giorno percorrono le trafficate strade provinciali della zona. Con una cerimonia ufficiale di inaugurazione sono infatti stati riaperti al traffico i cavalcaferrovia di Magliano e Trinità, chiusi da luglio 2020, a causa di una serie di importanti lavori di messa in sicurezza delle strutture. Le strade dei due Comuni, che “scavallano” la ferrovia Torino-Savona, secondo la prima tabella di marcia, avrebbero dovuto essere nuovamente operative già lo scorso 13 novembre. Rfi (del Gruppo Fs) aveva però fatto sapere che, a causa dei ritardi nelle forniture delle materie prime, dovuti all’emergenza epidemiologica, il termine lavori era “slittato” al 15 gennaio. La seconda data di fine intervento ora è stata fortunatamente rispettata mentre, come da previsione, dal 10 gennaio erano iniziate le operazioni di collaudo degli impalcati. I lavori di messa in sicurezza hanno comportato un investimento complessivo di circa 2,3 milioni di euro, da parte di Rete Ferroviaria Italiana, in collaborazione con la Provincia di Cuneo. All'inaugurazione di oggi sono intervenuti Federico Borgna, presidente della Provincia di Cuneo; Marco Bailo, sindaco di Magliano Alpi e consigliere provinciale; Pietro Danna, consigliere provinciale; Ernesta Zucco, sindaco di Trinità e Gaetano Pitisci, responsabile Unità Territoriale Torino Linee Centro Sud di Rfi, oltre ai tecnici della Provincia e ai referenti di Rfi.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Tutto esaurito per le visite con i giovani vicesi

Due giornate dedicate ai ragazzi e alle ragazze delle scuole, per approfondire la storia del complesso monumentale e i segreti del Santuario “Regina Montis Regalis”: le ha organizzate la Pro Vicoforte, in collaborazione con l’Amministrazione del...
bertone carni macelleria mondovì

Bertone Carni: nuova macelleria a Mondovì Altipiano

Bertone Carni: nuova macelleria a Mondovì Altipiano - Da questa settimana in vendita le carni di due bovini presentati a Bertone della Rassegna Zootecnica del MIAC di Cuneo La macelleria Bertone Carni ha aperto un nuovo...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato in ospedale

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...