Un anno di “porta a porta” a Murazzano: «Abbiamo eliminato le discariche abusive»

Il sindaco traccia un primo bilancio, a 12 mesi dall’attivazione del servizio: «Il metodo funziona. Comune, cittadini e impresa che segue i conferimenti hanno collaborato bene»

La raccolta rifiuti con il metodo del “porta a porta” anche nelle frazioni, è attiva su tutto il territorio di Murazzano esattamente da un anno. Era infatti il gennaio 2021, quando l’attuale Amministrazione comunale dava il via ufficialmente al “cambiamento”. Un anno dopo, il sindaco Luca Viglierchio traccia un bilancio assolutamente positivo: «Superato un primo, normale, periodo di ambientamento, il “porta a porta” ha preso piede bene sul nostro territorio – spiega –. Tutti gli attori coinvolti: Comune, cittadini e impresa che gestisce il ritiro dei sacchetti, sono riusciti a coordinarsi bene tra loro, comunicando di volta in volta le eventuali criticità che potevano sorgere. Il territorio di Murazzano è molto vasto, ci sono tanti chilometri di strade comunali da percorrere per arrivare a tutte le frazioni, ma il sistema sta funzionando bene. La percentuale di differenziata si è conseguentemente alzata e finalmente non si sono più verificati episodi di abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni genere, soprattutto perché abbiamo eliminato i bidoni di “prossimità”, presso i quali chiunque poteva fermarsi e scaricare sacchi di immondizia».

Consegna dei nuovi kit per la differenziata, in municipio
A partire da lunedì 17 gennaio è possibile ritirare in municipio il nuovo kit per la raccolta differenziata. Il servizio è operativo ogni giorno, dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 12. «Stiamo già valutando un’implementazione estiva dei passaggi della ditta che ritira i rifiuti, specialmente per quanto riguarda l’Rsu – aggiunge il primo cittadino –. D’estate infatti a Murazzano il numero di abitanti aumenta notevolmente».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...