Addio al piccolo Lollo, morto per Covid: la procura di Torino apre un fascicolo

Atto dovuto, senza alcune ipotesi di reato, dopo la segnalazione dell’Ospedale per consentire l'autopsia al bimbo di Nucetto

Una pratica, protocollata senza indagati e senza alcuna ipotesi di reato, è stata aperta dalla Procura di Torino dopo la scomparsa del piccolo Lorenzo Gazzano, il bimbo di 10 anni di Nucetto spentosi nella Terapia intensiva del “Regina Margherita” di Torino, dove era arrivato il giorno prima in condizioni già gravi dopo l’infezione da Covid e il ricovero a Mondovì.
Un atto dovuto dopo la segnalazione da parte dell'azienda sanitaria, che ha così potuto svolgere gli accertamenti del caso. Al momento non sono previste ulteriori attività istruttorie. Verrà effettuata l’autopsia.

Lorenzo era positivo al virus da sabato: nella notte tra domenica e lunedì, lo avevano portato all’Ospedale di Mondovì: aveva la febbre, brividi e avvertiva fortissimi dolori ai muscoli. La dottoressa Patrizia Fusco, primaria della Pediatria di Mondovì, ha capito subito che era grave. Nella stessa mattinata, assieme alla dottoressa Blangetti della Rianimazione, ha disposto il trasferimento di urgenza a Torino. È arrivato con ipotermia, rabdomiolisi, dolori muscolari importantissimi agli arti inferiori e sospetta miocardite innescati dal Covid. Lo hanno trasferito in Terapia intensiva la sera, è morto prima che arrivasse la mattina. «Mai visto un decorso così veloce» hanno affermato, addolorati, i medici torinesi. La data dei funerali non è ancora stata decisa.  Il Comune di Nucetto proclamerà il lutto cittadino.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden

Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...

Inaugurata la croce per il partigiano Michelis

"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa". Il presidente ANPI Mondovì,...

Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»

In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...

Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118

Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi. C'è chi ha...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...