Foto di Bene Vagienna in mostra in Spagna, per ridare vita ai negozi vuoti

Gli scatti dell'allestimento ora a Santander sono del fotografo Mauro Curti, che spiega: «Si tratta di una collettiva pensata per recuperare spazi commerciali ormai inutilizzati»

Florìn, Bene Vagienna - Foto Mauro Curti

Le foto di Bene Vagienna e di alcuni tra gli scorci più suggestivi del Cuneese valicano i confini nazionali ed arrivano in Spagna, in mostra a Santander. L’iniziativa è partita del fotografo benese Mauro Curti, che ormai da qualche mese vive proprio in Spagna, a Madrid, dove frequenta un Master universitario di fotografia artistica e documentaristica, dopo aver vinto una borsa di studio dedicata. «Ho portato un pezzetto di Bene Vagienna e della nostra provincia in Spagna – ci racconta Mauro –. A fine dicembre 2021 è stata inaugurata una mostra fotografica collettiva internazionale a Santander, nel nord della Spagna, a cui ho collaborato esponendo alcuni miei scatti sul tema. La mostra si intitola "Paisajes vacíos" (paesaggi vuoti) e ha l'obiettivo di rivitalizzare le vie della città, sostenere il settore culturale e riqualificare e promuovere le attività commerciali ormai chiuse, sulle cui vetrate e pareti esterne sono esposte le opere». È stato creato così un vero e proprio itinerario espositivo nel centro della città di Santander, che “trasforma” i negozi in disuso in nuovi spazi espositivi a cielo aperto, grazie al progetto "Arte Peatonal" della Camera di Commercio della città.

“Volver”: «Racconto il Cuneese con la mia “Panda” e un buon paio di scarpe»
Mauro Curti, classe 1980, fotografo, nato e cresciuto a Bene Vagienna, frequenta da qualche mese un Master presso la Scuola d'arti TAI dell'Università Rey Juan Carlos di Madrid. Da più di due anni porta avanti il progetto personale “Volver” (ritornare), un'esplorazione della provincia di Cuneo con occhi nuovi, dopo aver vissuto gli ultimi anni all'estero, “dotato” solamente di una macchina fotografica analogica di medio formato, una Fiat “Panda” e un buon paio di scarpe. «"Volver" è la documentazione della mia esplorazione della relazione uomo-terra, dei miei conflitti, del concetto di famiglia e di appartenenza – spiega Mauro –. È la realtà in cui sono cresciuto, con i suoi luoghi, le persone e le credenze. Memoria, assenza, casa: ciò che non c'è più e ciò che prima o dopo scomparirà. Preservare e perpetuare una connessione viva con un passato che sta diventando storia. Congelare piccoli frammenti di memoria prima che si sciolgano. Perché ogni cosa è “impermanente”».

https://www.maurocurti.com/
https://www.instagram.com/maurocurti_/

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Via Beccaria, l’assessore annuncia in video: «I lavori ripartono lunedì 25 settembre»

Il marchio del problema è lì, esattamente di fronte a piazza Roma. È una striscia grigia, grezza, a metà fra le mattonelle e le lastre di Luserna come a dire: "né carne né pesce"....

Cerimonia al Sacrario di Bastia, a 72 anni esatti dall’inaugurazione di De Gasperi

Rinviata lo scorso 20 maggio per maltempo, l'annuale cerimonia al Sacrario partigiano di San Bernardo, sulla collina più alta di Bastia, è stata fissata per il prossimo sabato 14 ottobre. A 72 anni esatti...

Provincia al lavoro a Briga Alta: nuovi asfalti per le strade del piccolo Comune

La Provincia di Cuneo sta intervenendo in questi giorni sulle strade di sua competenza, nel Comune di Briga Alta, in Val Tanaro, per una serie di asfaltature nei tratti maggiormente ammalorati. L'annuncio è arrivato ieri...

Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano

Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...