Titolare e cliente senza green pass: chiuso un bar in Alta Langa

Controlli del Comando di Polizia locale Alta Langa. 1.800 euro di multa e chiusura del locale per 5 giorni

Lo scorso 5 gennaio, alcuni operatori appartenenti al Comando di Polizia locale Alta Langa, durante l’espletamento dei servizi di istituto, hanno controllato un pubblico esercizio a Castelletto Uzzone. L’accertamento ha rilevato numerose irregolarità dei protocolli anti-Covid, infatti è stato appurato che non era stato esposto nessun cartello previsto dalla normativa vigente (sia con riferimento ai presidi da indossare, all’utilizzo di igienizzanti e al numero massimo di clienti ammessi con distanziamento) e non erano stati posizionati i prescritti igienizzanti, a disposizione di personale e clienti. Il titolare dell’attività non era in possesso di green pass e non ne controllava il possesso ai suoi clienti; anche uno stesso cliente, al tavolo, non aveva la certificazione verde necessaria. Per quanto è emerso da specifico controllo, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 1.800 euro e la chiusura provvisoria del locale per cinque giorni. Saranno inoltre segnalate alle autorità competenti diverse irregolarità legate all’esercizio di ristorazione.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Nasce il primo sapone realizzato con olio di semi di girasole di Farigliano

Con l’arrivo della primavera, Farigliano torna a “vestirsi di giallo”, in vista della terza stagione estiva dedicata ai girasoli. I fiori del buonumore sono divenuti infatti ormai simbolo dell’estate in paese, grazie al fortunato...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...