Premio “Dardanello Giovani”: ecco i vincitori del concorso

Una serata speciale quella di oggi, giovedì 3 febbraio, nella biblioteca del Circolo dei Lettori di Torino. È la serata del concorso "Dardanello Giovani". Dopo una lunga attesa, dovuta alle circostanze dell’emergenza sanitaria, finalmente è possibile tirare le fila anche dell’edizione 2021 del concorso giornalistico dedicato ai cronisti emergenti di tutta Italia e agli studenti della provincia di Cuneo.

Una serata di grandi emozioni e di grande giornalismo, che è anche l’occasione per presentare ‘Il mondo di Piero’, il libro curato da Roberto Beccantini e Fabio Monti, promosso dall’associazione intitolata alla memoria del grande Piero ed editato da Bradipolibri.

DARDANELLO GIOVANI: I PREMIATI

Questa la classifica:

  • 1° premio a Giulia Martinelli di Modena (assente alla premiazione, era collegata on line)
  • 2° premio, tutto locale, per Emanuele Lubatti di Carrù, giovanissimo cronista de L'Unione Monregalese
  • 3° premio per Daniele La Spina di Grugliasco

Collegate in streaming anche le giovani vincitrici della categoria studenti del 'Dardanello Giovani': Soraia Cillario e Beatrice Luciano.

Tra i tanti elaborati ricevuti nel 2021, due storie meritano un’attenzione particolare. La prima è quella di Luca Bertolino e Anna Maria Comino, due utenti dei centri diurni ‘L’Alveare’ di Mondovì e ‘Sirio’ di Villanova Mondovì. Con l’aiuto degli operatori Elisa Filippi e Claudio Terreno, hanno confezionato un video-servizio, esauriente e divertente, dedicato alla carriera di Alberto Tomba.

Luca Bertolino è un vero esperto delle imprese de ‘la Bomba’, uno dei più grandi campioni di sempre dello sci italiano; in occasione dei 55 anni di Tomba, ha voluto realizzare questo omaggio, presentato dall’amica Anna Maria. Luca si è rivelato un ottimo reporter e un grande fan dello sciatore bolognese: alla coppia sarà assegnato un premio speciale.

La seconda storia racconta, invece, della passione senza tempo di Piero Tassone, 97enne frabosano d’origine, grande esperto ed appassionato di sci, un personaggio noto in tutto il Monregalese per la sua verve e per la sua straordinaria esperienza di vita, tra cui la partecipazione al popolare programma tv ‘Rischiatutto’, condotto da Mike Bongiorno (era il 1957 e Tassone vinse due milioni e mezzo, ‘una cifra inimmaginabile’ come annotò lui stesso). Tassone, appreso del tema dell’edizione 2021 del ‘Dardanello Giovani’, ha voluto prendere la penna in mano e affiancarsi agli elaborati dei ragazzi con uno scritto ‘fuori concorso’ dedicato all’evoluzione dello sport invernale e agli aneddoti sui grandi campioni che ha avuto l’occasione di conoscere. Un incontro tra generazioni che emoziona: anche lui riceverà un riconoscimento speciale, nel corso della cerimonia al Circolo dei Lettori di Torino.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...