Giovani “scout” ospiti per un giorno alla “Capanna” della Mellea di Farigliano

Dopo una mattinata di esplorazione del territorio, il gruppo ha trascorso momenti di gioco e scambiato testimonianze con gli ospiti della struttura

Importante giornata di festa e condivisione, sabato 5 febbraio al Santuario di Nostra Signora delle Grazie e alla “Capanna di Betlemme – don Oreste Benzi” di borgata Mellea, a Farigliano. Dopo aver contattato il responsabile Giona Cravanzola, un gruppo di giovani scout, le “Linci”, di Alba, ha fatto visita alla struttura, trascorrendo momenti di comunione con i circa 20 ospiti del complesso, affidato all’Associazione Papa Giovanni XXIII. «La visita degli scout è stata davvero una bella occasione per la nostra “Capanna” – spiega Cravanzola –. In mattinata il gruppo è stato impegnato in una perlustrazione del territorio, dopodiché è stato accolto presso la nostra struttura. Abbiamo organizzato giochi e momenti di testimonianza, durante i quali alcuni dei nostri ospiti hanno raccontato le loro esperienze di vita alle giovanissime». Dopo la merenda, le “Linci” hanno partecipato alle Messa al Santuario, celebrata dal rettore, padre Thaddeus. «Esperienze come questa impreziosiscono la vita della “Capanna” e favoriscono gli scambi comunitari e le riflessioni» conclude il responsabile.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Ceva: addio a Giorgetta Filippone, per anni titolare del negozio di alimentari a Borgo...

Ceva dà l'addio a Giorgetta Filippone, 94 anni. Donna conosciutissima in città ed apprezzata commerciante, aveva gestito per 65 anni anni il suo piccolo negozio di alimentari. Da fine 2018 era in pensione, quando...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...