Farigliano paese “green”: «Vogliamo abbassare ancora la quantità di Rsu prodotta»

Il Comune ha consegnato i nuovi sacchetti per la raccolta, ricordando il 9º posto nella classifica di Legambiente: «Continuiamo con lo stesso impegno dimostrato fin qui»

Venerdì, sabato e lunedì scorsi, suddividendo le consegne su tre giornate diverse per agevolare i cittadini secondo le esigenze di ognuno, l’Amministrazione comunale di Farigliano ha distribuito i sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti 2022. Con l’occasione, il sindaco Ivano Airaldi e la sua squadra sono tornati a porre l’attenzione, anche via social, sull’importanza di suddividere e poi smaltire i rifiuti nella maniera corretta, per il bene di tutti noi e dell’ambiente. Caratterizzata fin dalle elezioni da una gestione decisamente “green”, che pone grande attenzione al rispetto dell’ecosistema, l’Amministrazione ha ricordato: «L’ultimo report di “Legambiente Eco Forum” ha permesso a Farigliano di ottenere un fantastico risultato: 83,89% di rifiuti differenziati e 9ª posizione in provincia di Cuneo, su 247 Comuni. Invitiamo tutti i cittadini a continuare con lo stesso impegno che hanno dimostrato fin qui. L'obiettivo è quello di migliorarsi ulteriormente, prestando attenzione alla raccolta del secco (Rsu). Di questo rifiuto, a Farigliano, nel 2019 si producevano 123,60 kg per abitante, nel 2020 abbiamo abbassato la quota a 105,10 kg per abitante. Dobbiamo continuare a scendere, producendo sempre meno rifiuti, per un ambiente più sano e pulito. Un impegno da parte di ognuno di noi significherebbe un tassello nella lotta ai problemi derivanti dal cambiamento climatico». Il sindaco Ivano Airaldi ha poi aggiunto: «Migliorare la differenziata e produrre meno rifiuti in genere è da sempre uno dei nostri principali obiettivi. Ci rendiamo conto che ormai ridurre l’Rsu sia sempre più difficile, considerando anche i moltissimi imballaggi e i packaging nei quali sono avvolti tutti gli elementi e gli oggetti che acquistiamo. Utilizzando alcuni accorgimenti giornalieri però crediamo si possa ancora migliorare, partendo dalle piccole cose, come ad esempio lavare il vasetto dello yogurt in modo da poterlo inserire tra la plastica e non creando altro Rsu. Sappiamo che questa sfida sarà ardua – ha concluso Airaldi –. Già la riduzione di Rsu da 123 a 105 kg è un ottimo risultato, ora sarebbe davvero ottimo se riuscissimo a scendere ancora, arrivando attorno ai 60 kg per abitante».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...