Della bandiera sulla Torre del Belvedere, logora, avevamo scritto qualche settimana fa. Era temp di sostituirla... e ci hanno pensato tre volontari. Uno di loro è John Aimo, pilota di mongolfiere, che già molte volte ha regalato un Tricolore alla città: del resto lui, come gli altri piloti, spesso guardano proprio quella bandiera per capire la direzione del vento.
Al suo fianco, due "EcoVolontari" cittadini (impegnati, come Aimo, nel segnalare i rifiuti abbandonati e promuovere iniziative di carattere civico ambientale): Tiziana Gallo e Roberto Turco.
La bandiera che hanno realizzato è in strisce di tessuto “dacron”. «La composizione del vessillo ha dei costi concreti, che sono stati supportati negli scorsi due anni da privati cittadini monregalesi – spiegano i tre – , a motivo della cucitura e l’arte sartoriale della composizione del particolare tessuto, adatto alle intemperie e alle forti correnti d’aria».
I tre volontari offrono in dono a tutta la cittadinanza il nuovo bandierone, a memoria “di chi è andato avanti”, a “chi ha dato anima e cuore” e sperando di “segnare buon vento”. Ecco che un simbolo della Città torna a rinnovarsi, un modo semplice di essere partecipi e cittadini attivi con piccoli gesti concreti e a favore della cittadinanza locale.
IL "GRAZIE" DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
«Desidero ringraziare, a nome dell'Amministrazione e della città tutta, i volontari che si sono adoperati per restituire alla Torre del Belvedere la bandiera italiana. Non è la prima volta che accade e questo senso civico ci conforta per il futuro. Grazie a loro ed a chi, come loro, si prende cura di Mondovì»