A Dogliani, un servizio che ritorna: la “Casa di comunità” nella vecchia sede Asl

Ospiterà gli ambulatori dei medici di base, il pediatra, l’ecografia e gli specialisti. La Cittadella delle Associazioni però dovrà traslocare, contatti avviati con i referenti

A Dogliani, la notizia dell’attivazione di una “Casa di comunità” scuote l’ambiente. La riattivazione di un servizio Asl cruciale per l’intero territorio soddisfa infatti ovviamente l’Amministrazione comunale, anche se la scelta dei locali da parte di Asl e Regione è destinata a far discutere. I nuovi spazi saranno infatti allestiti in via Trieste, all’interno dell’attuale Cittadella delle Associazioni, l’immobile che da qualche anno ospita appunto le sedi di tutti i gruppi di volontariato del paese e che tra qualche mese quindi dovranno trovare una nuova sistemazione. «A Dogliani tornerà un servizio fondamentale, non solo per il nostro Comune, ma per l’intero territorio e anche per l’Alta Langa – commenta il sindaco Ugo Arnulfo –. Asl e Regione, vista la nostra posizione geografica strategica, ci avevano chiesto la disponibilità ad accogliere una “Casa di comunità” e se non avessimo accettato la scelta sarebbe ricaduta su qualche paese vicino. Inoltre, dopo un sopralluogo, i tecnici avevano deciso che l’unico stabile adatto ad ospitare il servizio era appunto l’attuale Cittadella delle Associazioni, dove tempo fa c’erano già gli ambulatori Asl, poi dismessi. In questi giorni, stiamo parlando con tutti i referenti delle Associazioni per trovare una soluzione congeniale, che permetta di ricollocare nel modo migliore le sedi dei gruppi di volontariato». La “Casa di comunità” di Dogliani ospiterà gli ambulatori dei medici di base (risolvendo così l’annoso problema della “Casetta gialla”), l’ambulatorio del pediatra, l’ambulatorio di ecografia ed altri ambulatori per visite specialistiche, a rotazione. La Asl punta forte quindi nel riportare a Dogliani il servizio che già una volta era presente, se possibile potenziandolo ulteriormente, tanto che si è puntato subito su un immobile di grandi dimensioni, anche in vista di un futuro ampliamento dei servizi.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...