Cirio: «La vostra piscina è una scelta lungimirante e virtuosa»

cirio piscina mondovì

L'assessore Sandra Carboni l'ha definita «l'edificio pubblico a cui i monregalesi tengono di più». La piscina di Mondovì è tornata perfettamente funzionante dalla scorsa settimana. E ieri, venerdì 18 febbraio, a inaugurarla c'era anche il presidente della Regione Alberto Cirio.

Un'inaugurazione in grande stile: il Comune era rappresentato quasi dall'intero Consiglio comunale e Giunta (del resto, la piscina è forse l'intervento che più di tutti ha unito maggioranza e minoranza negli intenti e nell'apprezzamento), poi c'era la Regione col presidente Cirio, il vicepresidente Fabio Carosso e l'assessore allo Sport Fabrizio Ricca, la Provincia col consigliere Pietro Danna.

«Siamo molto attenti al mondo del nuoto - ha commentato Cirio - e, proprio nei giorni scorsi, abbiamo annunciato il forte impegno che la Regione intende mettere in campo per sostenere le strutture natatorie, fra le più colpite dalla pandemia prima e dal caro bollette ora. Ma non ci limitiamo a questo. La Regione, grazie ai fondi europei, sostiene i progetti di riqualificazione energetica e mi piace citare l'amico presidente del CONI Mossino nell'affermare che Mondovì ha fatto una scelta lungimirante individuando la piscina come struttura da efficientare. Un'azione ancor più qualificante perché sostenuta da tutto il Consiglio Comunale». Una scelta virtuosa: «Perché con questo impianto, i costi energetici saranno molto più bassi - ha spiegato la Carboni -. Era un impianto "stanco", con molti problemi, a cui abbiamo dato nuova vita». Il sindaco: «È stato il primo progetto a cui abbiamo lavorato. Il cantiere è stato lungo e complesso: complicato dall'emergenza Covid e da altri intoppi... come l'arrivo del "tetto lamellare", che sembrava bloccato durante la spedizione. Ma ce l'abbiamo fatta».

SONDAGGIO ON LINE PER SCEGLIERE IL NOME A CUI INTITOLARE L'IMPIANTO
Un sondaggio on line per trovare due nomi: uno per la piscina, appena rinnovata, e una per la palestra che si sta costruendo a Piazza. L'idea nasce da FIDAS, che ha aperto un sondaggio via internet attraverso un Google Form, facilissimo da compilare. Per votare, CLICCA QUI -https://forms.gle/pTgikfXxcGAhVzSQ7
C'è tempo fino al 23 febbraio. È possibile suggerire qualsiasi nome, con la possibilità di aggiungere la motivazione per cui lo si è scelto. Non è una votazione, ma un sondaggio per raccogliere suggerimenti. Da questo sondaggio emergerà un paniere di nomi, probabilmente enorme, che in una seconda fase verrà "scremato" in base alle proposte e sottoposto agli studenti delle classi IV e V delle Scuole superiori, per una seconda votazione su schede cartacee. In terza battuta, i nomi più votati verranno sottoposto a una Commissione (di cui faranno parte esponenti di FIDAS, del Comune, del CONI ed eventualmente delle società sportive) per trovare i nomi definitivi. Quali nomi si possono suggerire? Personaggi illustri monregalesi in ambito civile (persone che hanno dato lustro alla città con il loro operato, con scritti o pubblicazioni oppure che abbiano lasciato traccia nella politica o in ambito lavorativo); personaggi illustri in ambito sportivo (persone monregalesi o non monregalesi di cui si ha un ricordo positivo per meriti sportivi, non necessariamente atleti ma che abbiano lasciato memoria nello sport); entità astratta (no persona) simbolo della città, tratto tipico monregalese (esempio: La Mongolfiera, Il Moro, La Bèla, Il Ciuché di Piazza…).

 

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...