“In ascolto”: svelato il tema 2022 del “Festival della tv” di Dogliani

Gli organizzatori: "Streaming, social media, tutto si evolve. Ascoltiamo, vediamo, leggiamo o in uno scrolling infinito la nostra capacità di attenzione si va via via esaurendo? Cosa rimarrà di questo consumismo sfrenato di contenuti?"

l'organizzazione del Festival della tv e dei nuovi media di Dogliani ha appena svelato il tema principale, che farà da comune denominatore a tutti gli incontri sui diversi palchi della kermesse: "In ascolto". Il Festival andrà in scena in centro paese, da venerdì 2 a domenica 4 settembre.

Questo il comunicato ufficiale: In un mondo sempre più caotico, dove i rumori e le parole si sovrappongono ad immagini, dove i contenuti si moltiplicano ad ogni secondo, siamo ancora capaci di ascoltare? Siamo ancora capaci di vedere?
Questi sono stati gli anni della crescita esponenziale dei mezzi di comunicazione che si sovrappongono e ci sovrastano offrendoci molto più di quanto si potesse immaginare anche solo qualche anno fa.
Nel 2012, alla nostra prima edizione, parlavamo di Tv e di Web, ma oggi c’è molto di più: piattaforme streaming, social media ma soprattutto niente di meno, tutto resiste e si evolve, pensiamo alla radio e ai podcast.
E noi siamo capaci di muoverci in questo labirinto di offerte? noi, pubblico non solo più passivo, ma anche attivo, scegliamo o veniamo scelti? Ascoltiamo, vediamo, leggiamo o in uno scrolling infinito la nostra capacità di attenzione si va via via esaurendo?
Cosa rimarrà di questo consumismo sfrenato di contenuti? Forse solo il piacere del gioco ad accenderci o abbiamo ancora voglia di capire e riflettere?

#festivaldellatv #ftv #ftv22 #inascolto #dogliani #tv #televisione #dogliani #piemonte #langhe #eventi #settembre2022 #podcast

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...