Il 12 marzo a Cuneo ritorna “Un sorriso per Giorgia” con i Trelilu

La celebre iniziativa benefica il 12 marzo al Teatro Toselli di Cuneo in concomitanza con i trent’anni di carriera del gruppo e il lancio del loro nuovissimo album “Lilumania”

Un sorriso per Giorgia

Quindici edizioni e più di 151.500 euro devoluti in beneficienza. Dagli istituti scolastici di Mondovì e dintorni alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, dalla Collina degli Elfi di Govone alle Associazioni Autismo Help, Gli Aquiloni e l’Alveare, dai reparti ospedalieri di Mondovì e Ceva alla Casa do Menor, solo per citare alcune delle realtà finora supportate dall’iniziativa. Dal 2007 ad oggi il sorriso della piccola Giorgia Cavarero ha illuminato la quotidianità di volontari, pazienti, medici, insegnanti ed educatori, infondendo in ciascuno carezze di speranza e sollievo.

Merito di un evento benefico che negli anni ha saputo amalgamare la concretezza delle azioni con la magia della musica e dell’arte, per una serata che da sempre emoziona e coinvolge gli spettatori di tutte le età. Un’esperienza profonda e immersiva che ritorna anche quest’anno in collaborazione con la LILT Cuneo e grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, della SILVATEAM, della Banca Cambiano 1884, della M.L.M., dell’Associazione La Funicolare e di Informatica System. L’appuntamento, imperdibile, è per sabato 12 marzo alle ore 21.00 presso il Teatro Toselli di Cuneo.

Ad animare la serata, come sempre, i Trelilu, che proprio a Cuneo presenteranno il loro diciottesimo lavoro discografico “Lilumania”, dando parimenti il via ai festeggiamenti ufficiali per i trent’anni di carriera. La musica, la comicità e un dialetto maccheronico che alla fine capiscono tutti, dalla Valle d’Aosta alla Liguria, torneranno quindi protagonisti per onorare la memoria e il sorriso di Giorgia e per celebrare una carriera artistica destinata a perdurare nel tempo. Tragicomico e surreale, concerto e cabaret, locale e internazionale. Ad impreziosire le tradizionali contaminazioni culturali dei Trelilu e ad alternarsi con loro sul palco del Toselli, ci saranno anche i campioni di Serie A della pallapugno (che nell’occasione improvviseranno un coro), le percussioni di Gilson Silveira, il bassotuba di Gioele Barbero e la maestria di Margherita Oggero, da sempre amica e complice dei Trelilu.

Ingresso con green pass rafforzato € 15,00 (platea e palchi) o € 10,00 (altri posti). Prenotazione obbligatoria ad Esedra Mondovì (0174.552192; esedramondovi@gmail.com) o LILT Cuneo (0171.697057; cuneo@legatumoricuneo.it).

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...