Arte, ingegno, pazienza, precisione, una straordinaria visione d’insieme e propensione al riutilizzo di materiali ormai da buttare. C’è tutto questo e molto altro nella passione che da qualche anno anima il signor Franco Pagliano, ideatore e creatore insieme alla moglie Liliana e alla figlia Simona del museo contadino “La Cantina” di Crava. Franco, praticamente dall’apertura del Museo, nel 2017, ha iniziato a creare composizioni davvero particolari: costruisce mosaici di tappi di sughero. Un passatempo venuto fuori quasi per caso e poi diventato via via una vera passione. Nei ritagli di tempo, la sera, nei week-end, Franco misura, calibra, ritaglia, progetta e infine compone mosaici bellissimi, che nascono appunto dal particolare accostamento di tappi di bottiglie di vino. «Abbiamo sparso un po’ la voce, parlando con alcuni ristoratori o magari quando si andava a cena in pizzeria – racconta la signora Liliana –. Ora sono gli stessi esercenti a tenerci da parte i tappi, che altrimenti andrebbero buttati. A volte, amici e conoscenti ce li portano direttamente a casa; è capitato che trovassimo borse piene di tappi appese al nostro cancello». Osservando le sue creazioni, si comprende chiaramente la bravura di Franco, vero maestro del riciclo, capace di utilizzare materiale ormai di scarto per creare opere d’arte. «Anni fa siamo stati in vacanza in Friuli, ad Aquileia – prosegue Liliana –, dove abbiamo potuto apprezzare e fotografare una serie di pavimenti di mosaici risalenti al periodo romano. Da lì, Franco ha preso spunto, dando origine a tutto». I tappi vengono selezionati, divisi per tipo e dimensione, tagliati secondo le esigenze, colorati intingendoli nel vino oppure decolorati con la candeggina (in modo da creare giochi di colore) e poi incollati su un pannello, a comporre il mosaico. L’ultima creazione del signor Franco è un imponente mosaico circolare, da 1,6 metri di diametro, costruito in circa due mesi di lavoro, per il quale ha utilizzato 4.600 tappi. Negli anni, le creazioni ora sono già parecchie, tutte di grosse dimensioni, alcune delle quali esposte proprio sui muri del Museo che la famiglia gestisce con grande passione, in centro paese.
Franco Pagliano: l’artista dei mosaici con i tappi di sughero
Abita a Crava (Rocca de' Baldi) con la famiglia. Vero “maestro del riciclo”, con la sua passione dona nuova vita a materiali ormai da buttare, creando opere d’arte bellissime e singolari