Comune e allevatori al lavoro: a Murazzano torna “Anduma e tas-Tuma”

Il sindaco: «L’intenzione di riproporre l’evento è condivisa. Ora dobbiamo capire quanti allevatori ed espositori siano interessati a partecipare». Fissata la data, il 24 aprile

In primavera a Murazzano tornerà quasi sicuramente il tradizionale evento “Anduma e tas-Tuma”, la rassegna zootecnica e mercato di prodotti tipici del territorio, organizzata ormai da diversi anni per promuovere le eccellenze locali di Langa, anche tramite golose degustazioni. Nei giorni scorsi c’è già stato un primo incontro organizzativo tra Comune, allevatori ed espositori e l’intenzione condivisa sembra quella di tornare a riproporre l’evento. «Abbiamo inviato circa 200 inviti a produttori enogastronomici, artigiani e allevatori ovini e caprini del territorio – spiega il sindaco Luca Viglierchio –. In questa fase, per la logistica della manifestazione, ci interessa soprattutto capire quante adesioni arriveranno, in modo da avere ben chiara la grandezza dell’area che sarebbe destinata alla giornata di festa. “Anduma e tas-Tuma”, se raggiungeremo un adeguato numero di partecipazioni, sarà domenica 24 aprile e il termine per le preadesioni è fissato al prossimo 13 marzo. Ovviamente cogliamo l’occasione per estendere l’invito a partecipare anche ad espositori che eventualmente non abbiano ricevuto l’invito formale. Chi fosse interessato può contattare direttamente gli uffici comunali». In questi giorni il Comune sta anche facendo alcuni ragionamenti sulla location: quasi sicuramente confermato appare l’allestimento degli stand sulla piazza del Santuario, ma resta da capire se ampliare l’area fieristica in altre zone del paese, anche in base alle vigenti norme anti contagio da Covid.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...