In arrivo a Mondovì la prima fornitura di vaccini Novavax

Poste Italiane consegnerà qui e a Verduno oltre 9.500 mila dosi. Un vaccino diverso da quelli Pfizer, Moderna perché non utilizza l'RNA messaggero

Arriveranno a destinazione domenica 27 febbraio i furgoni del corriere espresso di Poste Italiane, SDA, per la prima fornitura nella provincia di Cuneo del nuovo vaccino anti covid-19, Novavax.

Le vaccinazioni n Piemonte "Novavax" sono partite venerdì 25 febbraio: un vaccino diverso da quelli Pfizer, Moderna perché non utilizza l'RNA messaggero ma le "proteine ricombinanti". A causa di questa sua caratteristica, il vaccino ha riscosso meno "opposizione" tra coloro che da un anno circa contestano gli altri tipi di vaccini. È il quinto vaccino a essere autorizzato dopo Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson.

Le dosi in consegna presso Verduno saranno 2800 mentre a Mondovì verranno recapitate 6800 dosi. «Poste Italiane prosegue le attività di supporto logistico alla campagna vaccinale attraverso il corriere espresso SDA – comunica l’azienda –, che grazie ai 36 mezzi speciali messi a disposizione, consegnerà, domenica, in 12 strutture ospedaliere piemontesi, 72.700 dosi di vaccini Novavax, portando a quasi 5,5 milioni le dosi consegnate in Italia. Il totale delle dosi recapitate dall’inizio del 2022 in provincia di Cuneo, compresa l’attuale consegna è di 60.800».

Coinvolte nella fornitura anche le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Trentino, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle D’Aosta e Veneto, per un totale di oltre 1 milione di dosi.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...