Mondovì: momento di preghiera e condivisione con gli ucraini

Domenica 27 febbraio, dopo la liturgia bizantina, nella chiesa del Ferrone, ci si unirà alle 16 per invocare la pace

Come ogni quindici giorni, anche domenica 27 febbraio, p. Alessio Budziak, presiede la liturgia per i cristiani ucraini di rito bizantino, presenti nel Monregalese. La celebrazione è presso la chiesa parrocchiale del Ferrone a Mondovì alle ore 15. In questa occasione – su invito del vicario generale e parroco al Ferrone, don Flavio Begliatti –, alle ore 16 è proposto un momento di preghiera aperto a tutti i credenti di Mondovì, cui seguirà, nel locali dell’Oratorio, un incontro fraterno per condividere la tristissima situazione che sta patendo al terra ucraina, anche ricordando le parole del nostro vescovo nello scoppiare del conflitto giovedì mattina: «Da parte nostra vogliamo esprimere particolare vicinanza alle famiglie di quella nazione presenti sul nostro territorio – ha detto mons. Egidio Miragoli – e che ho avuto modo in più occasioni di incontrare insieme ai sacerdoti ucraini che le seguono pastoralmente. Ho già avuto modo di sentire padre Alessio Budziak e padre Michele Paliak, che ormai tutti conosciamo, i quali mi hanno riferito della situazione della città di Ivano-Frankivsk, cui fa capo la loro Arcidiocesi. Siamo loro vicini anche per l'apprensione che vivono per le loro famiglie e i loro amici. Invito tutti alla preghiera perchè cessi questa follia della guerra e della prepotenza, capace di produrre solo morte e dolore, con conseguenze umanitarie difficilmente prevedibili. Invito i sacerdoti, fin da ora e nelle messe domenicali, a formulare per questo particolari intenzioni di preghiera».

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...