Emergenza profughi: “Casa do menor” e “L’Aquilone” raccolgono alimenti e indumenti

Il carico destinato alle Suore Missionarie di Villanova in due Case in Romania per ospitare chi scappa dalla guerra. Punti di recapito a Farigliano ed a San Biagio

epaselect epa09791783 Aid material seen at reception point for refugees at the border crossing in Dorohusk, Poland, 28 February 2022. UN High Commissioner for Refugees Filippo Grandi said on 28 February more than 500,000 refugees have fled from Ukraine into neighboring countries since Russia began its military operation on 24 February. Polish Deputy Interior Minister Pawel Szefernaker said on 26 February 115,000 people had crossed the border into Poland from Ukraine. EPA/WOJTEK JARGILO POLAND OUT

L’Associazione “L’Aquilone” Onlus con sede a Farigliano, che sostiene l’impegno di don Renato Chiera nelle Case do menor, e la stessa Associazione “Casa do menor Italia” Ong, in un comunicato, spiegano il loro intento di “unire le forze per raccogliere cibo ed indumenti per supportare il popolo ucraino colpito dalla guerra”. Infatti si è attivata una collaborazione con le Suore Missionarie della Congregazione di Villanova M.vì per recapitare, il 4 marzo, beni di prima necessità in due case di accoglienza in Romania (a Scheia, al confine con l’Ucraina, ed a Oradea, al confine con l’Ungheria), che accoglieranno profughi ucraini, in sinergia con la Caritas rumena. Che cosa serve? Generi alimentari in scatole ed indumenti. Il materiale va consegnato fino a tutto giovedì 3 marzo, presso la sede di Casa do menor Italia Ong, al Monastero di San Biagio, strada di Morozzo, 12, a Mondovì, dalle ore 9 alle ore 17. E presso la sede dell’Associazione “L’Aquilone” Onlus in via Torino 4 a Farigliano, dalle 20 alle 22.

Anche il Comune di Dogliani e la parrocchia partecipano alla raccolta
La parrocchia di Dogliani e il Comune uniscono le forze a sostegno dei profughi ucraini e organizzano una raccolta di generi alimentari, che il 4 marzo partiranno insieme al carico da Villanova. Chi è intenzionato a partecipare può donare pasta, riso, tonno, carne in scatola, biscotti, farine sottovuoto, ecc… presso il punto di raccolta nell’androne del municipio, mercoledì 2 marzo dalle ore 17 alle 19.30 e giovedì 3 marzo dalle ore 10 alle 12.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...