L’ombra del “clan degli egiziani” dietro l’incendio a Pogliola

I fatti nel 2018, secondo l’accusa due connazionali della presunta vittima, armati di pistola, volevano che ritirasse la denuncia

Tribunale di Cuneo

«Loro non mi lasciano stare, perché in Egitto fanno così per vendicarsi, ti bruciano casa. Sappiate che se mi succede qualcosa sono stati loro»: impressiona ascoltare le parole pronunciate in un’aula di Tribunale da un 49enne egiziano, a Mondovì da molti anni e titolare di diverse imprese commerciali. L’uomo sostiene di essere finito nel mirino di un clan di connazionali che a Torino gestisce alcuni banchi al mercato di Porta Palazzo e svariate attività. Si parla di circa ottocento persone, secondo uno dei testimoni ascoltati nel processo che vede imputati S.H., presunto capoclan, e suo nipote M.H., accusati entrambi di tentata violenza privata.

Secondo la Procura, avrebbero minacciato l’imprenditore per “convincerlo” a non rivelare tutto ciò che sapeva su possibili mandanti ed esecutori dell’incendio subito nel novembre 2018 dalla sua abitazione di Pogliola. Poco dopo il rogo, i Carabinieri avevano sorpreso nelle vicinanze della casa il fratello di M.H. e altri due egiziani, tutti in seguito processati e condannati. Tutto sarebbe scaturito dai dissidi tra la vittima dell’attentato incendiario e i due fratelli riguardo alla compravendita di un locale kebab a Mondovì.

Secondo la parte offesa, i fratelli avrebbero organizzato una finta vendita con un connazionale, utilizzato come prestanome: quest’ultimo però avrebbe a sua volta ceduto il locale a un altro gestore, venendo meno al tacito accordo e trasferendosi in Germania con il ricavato dell’operazione. I fratelli accusavano il monregalese, titolare di una cooperativa di servizi e di un minimarket a Cuneo, di aver fatto da intermediario, incassando anche una certa somma sulla vendita.

Il giorno dopo l’incendio, l’imprenditore si era recato a lavorare. All’uscita dal minimarket, intorno alle ore 12, sarebbe stato avvicinato da M.H. e da S.H.: «Mi avevano fatto vedere la pistola. Uno aveva detto: “Se non togli la denuncia ammazzo te e i tuoi figli”». Nell’ultima udienza entrambi gli imputati hanno risposto alle domande del giudice e delle parti. «Ho saputo dell’incendio e dell’arresto di mio fratello la sera stessa», ha affermato M.H., negando di essere il mandante del rogo. Gli imputati sostengono di essere venuti nella Granda due volte, nei giorni successivi, in entrambi i casi viaggiando in treno da Porta Nuova. L’intento – a loro dire – era solo quello di mettersi in contatto con un avvocato e attendere la scarcerazione del parente arrestato. La discussione finale del processo è in programma il 24 marzo.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...