Sci, Abbruzzese è argento mondiale nella Combinata

Marco Abbruzzese

Quella di domenica 6 marzo è stata un’altra giornata trionfale per l’Italia nei Campionati Mondiali Juniores di Panorama. Nella Combinata, chiusa con lo Slalom abbinato al Super-G di sabato 5 marzo, due italiani ai primi due posti: medaglia oro per il finanziere bresciano Giovanni Franzoni con il tempo complessivo di 2’,02”,88, medaglia d’argento con 6 centesimi di distacco per Marco Abbruzzese, diciannovenne di Frabosa che si è formato nel Mondolè Ski Team e nella squadra del Comitato FISI Alpi Occidentali. Abbruzzese ha condiviso il secondo posto con lo svizzero Franjo Von Allmen dello Ski Club Boltigen. Tra le porte strette gara più complicata invece per il diciottenne Gregorio Bernardi dello Sci Club Sestriere, che partiva con il prestigioso ottavo posto nel Super-G e ha chiuso ventiseiesimo assoluto a 4”,73 e secondo degli Aspiranti.

È comunque un grande risultato per un ragazzo che si propone come uno dei migliori giovani talenti della velocità. Tra Abbruzzese e Bernardi, da segnalare l’ottimo settimo posto del poliziotto bergamasco Filippo Della Vite e il ventiquattresimo del finanziere abruzzese Gianlorenzo Di Paolo. Franzoni ha dunque conquistato la terza medaglia nell’edizione canadese dei Mondiali Juniores, dopo l’oro in Discesa e il bronzo in Super-G. Il finanziere di Manerba del Garda, che compirà 21 anni il 30 marzo, conferma così una leadership che trova riscontro nella sua prima posizione assoluta in Coppa Europa. L’argento di Marco Abbruzzese conferma l’eccellente stato di forma del poliziotto frabosano, già evidenziato nelle gare veloci. In Slalom Marco è stato capace di superare anche il compagno di squadra medaglia d’oro e si è così messo al collo una medaglia strameritata. “Ho attaccato dall’inizio alla fine perché volevo fortemente questa medaglia. - ha dichiarato a fine gara Abbruzzese – Dopo il Super-G di ieri ero così vicino al podio che ho fatto tutto il possibile per raggiungere questa medaglia”. È possibile rivedere la manche di Slalom di Marco Abbruzzese nella registrazione della gara pubblicata su Youtube alla pagina

https://www.youtube.com/watch?v=WnHaYERT7so La manche di Marco comincia ad 1h,38’50” dall’inizio del filmato ed è seguita da quelle dei primi tre classificati nel Super-G. L’ultima parte del filmato è dedicata alle interviste ai due azzurri protagonisti della Combinata, naturalmente in inglese.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...