Domani tutti al derby: Piazza-Monregale

Alle 14,30 al Comunale sfida sentitissima

Nell'aria si sente il profumo di derby. Domenica pomeriggio alle 14,30 Piazza contro Monregale: il duello cittadino in Seconda Categoria cade a pennello. La capolista Monregale che vuole tornare nei campionati che contano contro la terza della classe, il Piazza, mina vagante del torneo che aspira a fare il colpaccio contro i cugini e punta al sogno play-off. Al "Piero Gasco" c'è un "clasico" che promette gol e scintille. La squadra del maestro Franco Giuliano vola sulle ali dei suoi giovani, ma è reduce da una beffona contro il San Chiaffredo e i punti di vantaggio su un San Rocco agguerritissimo e pieno di ex giocatori di Promozione e Prima Categoria sono solo tre. Il Piazza del guru Cosimo Barberis è organizzato, temibile e promette di dare battaglia fino all'ultimo respiro. Per la capolista questo è un incrocio assai pericoloso anche perché nessuno regalerà niente. All'andata il Piazza vinceva per 1-0 con la zampata di Mfuka, poi la rocambolesca rimonta della Monregale con Chionetti, Muca e Lanfranco nel finale. Con qualche decisione arbitrale controversa. Monregale favorita, ma occhio ai tiri mancini. Nei precedenti: stagione 2019-20 con la Monregale di Paolo Curti che viene fermata sull'1-1 nel primo match (Lanza e Mazouf) e poi cede per 2-1 alla Valeo nella sfida di ritorno (Mfuka, Pipi e Di Fede). Insomma, non ci sono risultati scontati. Entrambe le formazioni hanno molte assenze causa infortuni e non mancheranno scelte a sorpresa negli undici iniziali.

Mondovì vuole tornare a divertirsi e mettersi in mostra anche nel calcio. La cornice di pubblico all'andata regalò un fantastico colpo d'occhio con oltre 400 spettatori. Domani le previsioni meteo danno nuvoloso, ma siamo sicuri che vale la pena esserci. E vedere cosa succede. Giallorossi e biancorossi. Il derby è sempre il derby.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...