La “Euro&Promos” gestirà tutti i servizi della Casa di riposo di Farigliano

Affidamento triennale in “global service” alla Cooperativa che già si occupava del servizio Oss. Il sindaco Airaldi: «Siamo soddisfatti. Un’azienda garanzia di professionalità e serietà»

Lo scorso venerdì, in municipio a Farigliano sono state aperte le buste della gara d’appalto per l’affidamento della gestione della Casa di riposo comunale ad un Ente unico, che si dovrà occupare dell’erogazione di tutti i servizi utili al funzionamento della struttura per i prossimi tre anni. Delle tre offerte pervenute, la più vantaggiosa sia dal punto di vista tecnico (progetti ed offerta dei servizi), sia dal punto di vista economico, è risultata essere quella avanzata dalla Cooperativa “Euro&Promos” con sede distaccata a Torino, che già attualmente si occupa del servizio Oss. «Siamo davvero soddisfatti – commenta il sindaco Ivano Airaldi –. Conosciamo bene la Cooperativa, che ha sempre lavorato con serietà e professionalità. Ora l’impresa si dovrà occupare dell’intera gestione, a partire dal 1º aprile. Il nuovo affidamento in “global service” sarà un importante cambiamento. Il Comune si dovrà interfacciare con un unico soggetto, snellendo la burocrazia e semplificando i rapporti. La “Euro&Promos” ora si occuperà di tutti i servizi: dal proseguimento nella gestione delle Oss, al servizio infermieristico, a quello riabilitativo, psicologico, alle pulizie, alla manutenzione e alla ristorazione».

L’operazione permette di ottenere un ribasso da 7 mila euro al mese
La “Euro&Promos” ha presentato una proposta tecnica molto soddisfacente, proponendo iniziative e progetti di vario tipo, anche improntati al riciclo e alla sostenibilità ambientale. «Ciliegina sulla torta – aggiunge il primo cittadino – è rappresentata dal ribasso economico presentato. Partendo da una base d’asta di gestione fissata a 88.630 euro mensili, la Cooperativa ha proposto la cifra di 81.461 mila euro. Un’operazione che permetterà di risparmiare addirittura 7 mila euro per ogni mese sulla gestione».

Fotovoltaico sul tetto ed estinzione del mutuo sui minialloggi
Il Comune ha avviato inoltre una serie di operazioni per “alleggerire” il carico, sul bilancio della Casa di riposo comunale: «Con 50 mila euro in arrivo da fondi ministeriali – spiega Airaldi –, andiamo a posizionare un impianto fotovoltaico sul tetto della struttura, che abbatterà i costi in bolletta legati all’energia elettrica. In più, il lascito della signora Carla Ambrogio destinato alla struttura, consente di eliminare il mutuo attualmente ancora in corso, stipulato in occasione della creazione dei minialloggi per anziani. Contestualmente, è stato disposto anche un minimo rialzo di 50 euro al mese, sulle rette degli ospiti non convenzionati. Ovviamente, a tutto ciò si aggiunge l’importante risparmio di 7 mila euro mensili, ottenuto con l’affidamento della Casa di riposo in “global service”».

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...