Arrivati al confine con l’Ucraina i cinque pulmini di “Casa do menor” e “L’Aquilone”

Secondo viaggio in Ungheria per la spedizione, che viaggia con i mezzi carichi di viveri, vestiti e medicine per i profughi. Rientro in Italia previsto per venerdì.

I volontari impegnati nella prima consegna della spedizione, oggi (23 marzo) al confine tra Ungheria ed Ucraina

Prosegue senza sosta, in queste settimane, l’impegno dei volontari di “Casa do menor” e de “L’Aquilone Onlus” di Farigliano, in favore delle popolazioni ucraine colpite dalla guerra. Dopo un primo viaggio, già andato in porto due settimane fa, la settimana scorsa è partito da Farigliano un tir carico di materiale, direzione Romania. La mattina di martedì 22 marzo poi, un gruppo è ripartito alla volta dell’Ungheria, per portare aiuti che poi vengono distribuiti ad un Centro di accoglienza vicino al confine e a un privato che sta ospitando rifugiati proprio all’interno della zona di guerra. Carlo Borra, referente per entrambi i gruppi di volontari e lui stesso membro della spedizione, ci spiega: «Siamo partiti alle 4 del mattino di martedì, con cinque pulmini, direzione Ungheria. I mezzi sono stati caricati con generi alimentari, vestiario e medicinali, tutti già suddivisi, in modo da non creare caos una volta che si arriva sul posto dello scarico. Le nostre due Associazioni sono in contatto con un privato cittadino ucraino, che ha messo a disposizione la sua abitazione e ha affittato un capannone vicino, dove sta offrendo ospitalità ai rifugiati, direttamente in Ucraina, all’interno della zona di conflitto. La missione consiste nel portare gli aiuti fino al confine e poi aspettare il nostro contatto, che arriva con un camion e carica gli scatoloni. Durante lo stesso viaggio inoltre alcuni pulmini vengono dirottati verso un piccolo Centro accoglienza ungherese. Si tratta di un presidio molto ridotto, che però da settimane non riceve alcun materiale di sostentamento, ma dove arrivano ogni giorno molte persone. Il rientro dei nostri volontari in Italia – conclude Borra – è previsto per la giornata di venerdì 25 marzo».

Oggi, mercoledì 23 marzo, la spedizione di "Casa do menor" e "L'aquilone Onlus" è arrivata in Ungheria, fino al confine con l'Ucraina, dove sono stati scaricati i primi aiuti, che verranno ora trasportati all'interno della zona di guerra.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...