La sua improvvisa scomparsa, avvenuta ad aprile 2021 durante un giro in bicicletta, aveva lasciato nello sconforto l’Amministrazione comunale e la cittadinanza di Sant’Albano, che avevano subito avviato una raccolta fondi in sua memoria. Ora la famiglia del geometra Massimo Bussone, di Cervasca, responsabile dell’Ufficio tecnico, mancato a 49 anni, ha inviato alla comunità una lettera di ringraziamento, per la vicinanza dimostrata dopo la tragedia. “Un sentito grazie – si legge – al sindaco di Sant’Albano, alla Pro loco, alla dott.ssa Sartirano, dirigente dell’Istituto comprensivo di Bene Vagienna, alla signora Occelli, referente della Materna di Sant’Albano e a tutto il corpo docente”. La raccolta ha consentito di raccogliere la cifra di 734,56 euro. La moglie Bruna e la famiglia hanno deciso di destinare la somma alla Materna del paese, spiegando: “Massimo portava una forte sensibilità per la realtà della Scuola dell’infanzia. In accordo con il personale, si è concordato di acquistare tavoli e sedie, materiale ritenuto utile per il buon funzionamento del servizio scolastico. La famiglia intende inoltre rivolgere gratitudine e riconoscenza per la dimostrazione di stima personale e professionale rivolta al caro Massimo. Auguriamo a tutti un buon lavoro rivolto al futuro dei bambini e al bene dei nostri territori”.
Tavoli e sedie per la Materna, con i soldi delle offerte per Massimo Bussone
La famiglia del responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, scomparso l’anno scorso, ha deciso di devolvere ai più piccoli il ricavato della raccolta fondi