Tavoli e sedie per la Materna, con i soldi delle offerte per Massimo Bussone

La famiglia del responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, scomparso l’anno scorso, ha deciso di devolvere ai più piccoli il ricavato della raccolta fondi

Massimo Bussone

La sua improvvisa scomparsa, avvenuta ad aprile 2021 durante un giro in bicicletta, aveva lasciato nello sconforto l’Amministrazione comunale e la cittadinanza di Sant’Albano, che avevano subito avviato una raccolta fondi in sua memoria. Ora la famiglia del geometra Massimo Bussone, di Cervasca, responsabile dell’Ufficio tecnico, mancato a 49 anni, ha inviato alla comunità una lettera di ringraziamento, per la vicinanza dimostrata dopo la tragedia. “Un sentito grazie – si legge – al sindaco di Sant’Albano, alla Pro loco, alla dott.ssa Sartirano, dirigente dell’Istituto comprensivo di Bene Vagienna, alla signora Occelli, referente della Materna di Sant’Albano e a tutto il corpo docente”. La raccolta ha consentito di raccogliere la cifra di 734,56 euro. La moglie Bruna e la famiglia hanno deciso di destinare la somma alla Materna del paese, spiegando: “Massimo portava una forte sensibilità per la realtà della Scuola dell’infanzia. In accordo con il personale, si è concordato di acquistare tavoli e sedie, materiale ritenuto utile per il buon funzionamento del servizio scolastico. La famiglia intende inoltre rivolgere gratitudine e riconoscenza per la dimostrazione di stima personale e professionale rivolta al caro Massimo. Auguriamo a tutti un buon lavoro rivolto al futuro dei bambini e al bene dei nostri territori”.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...