Aiuti per l’Ucraina: raccolta “porta a porta” dei ragazzi della parrocchia di Bastia

Grande generosità dei cittadini. Gli scatoloni sono stati stoccati in Oratorio prima di essere consegnati a “L’Aquilone”, che li porterà in zona di guerra

Il materiale raccolto, in Oratorio a Bastia

Ottimo successo, nel week-end appena trascorso, per l’iniziativa benefica organizzata dalla parrocchia di San Martino di Bastia in relazione all’emergenza Ucraina. Domenica 27 marzo, i ragazzi del post cresima, accompagnati da alcuni genitori e dalle catechiste, hanno organizzato una raccolta di prodotti per l’igiene personale, prodotti per bambini e generi alimentari “porta a porta”, passando direttamente a ritirare gli scatoloni a domicilio. I bastiesi hanno mostrato grande generosità, donando un enorme quantitativo di materiale, che è stato radunato dai volontari nei locali dell’Oratorio, per poi essere suddiviso ed imballato correttamente in vista della spedizione. «Abbiamo raccolto moltissimo materiale, grazie alla generosità dei cittadini – racconta la catechista Iucci Ambrogio –. È stata davvero una bella iniziativa, una giornata intensa e “carica di positività”, che ha coinvolto e entusiasmato i giovanissimi e le famiglie». Il giorno seguente, lunedì, gli aiuti sono stati caricati su un pulmino e consegnati all’Associazione “L’Aquilone Onlus” di Farigliano che, tramite il progetto “Aiutaci ad aiutarli”, in collaborazione con “Casa do menor”, li porterà direttamente in Ucraina, all’interno della zona di conflitto.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...