Il “Baruffi Ceva e Ormea” è campione interregionale di Debate

Primo posto a Genova per la squadra di Ceva

«Siamo ovviamente molto soddisfatti. Il risultato ripaga l'impegno costante e assiduo con cui abbiamo affrontato questa sfida, che si preannunciava decisamente complessa considerato l'oggetto della discussione». Benedetta Cardone, Greta Piacenza, Vittoria Ribezzo e Pietro Barel Azzoaglio, allentata la tensione, si lasciano finalmente andare per assaporare a pieno il momento: hanno vinto. Sul gradino più alto del podio del torneo interregionale Liguria – Piemonte di Debate ci sono loro, c’è la squadra del “Baruffi Ceva”. La finale se la sono giocata a Genova, venerdì pomeriggio 1 aprile, nell'imponente quanto raffinata sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, a cornice della rassegna “ La storia in piazza”. L’evento è stato organizzato dalle scuole capofila della Liguria e Piemonte, IIS G Ruffini di Imperia e IIS E Majorana di Torino in collaborazione con IIS Baruffi di Ceva e Ormea  con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e patrocinato da USR Liguria e da USR Piemonte. Squadra avversaria: “Liceo Colombo” di Genova;  questione su cui dibattere: la Cancel culture. Più precisamente, la mozione, in termine tecnico il “topic”, su cui le due squadre erano chiamate a confrontarsi recitava: “Questa assemblea ritiene che la “Cancel culture” sia positiva per la società”. Al “Baruffi” il compito di sostenere le tesi a favore, al “Colombo” quelle contrarie. Il tema, oggi più che mai attuale, ha portato la squadra di Ceva a cimentarsi in una posizione non agevole e su un terreno piuttosto complesso, mostrando «Tesi argomentate in modo appropriato -  ha sottolineato la giuria della rete nazionale WeDebate formata dai lombardi Gino Greco, Diana Collu e Una Harnett -, esposte con  chiarezza e padronanza». «Una sfida avvincente – commenta la dirigente scolastica Mara Ferrero -. Dal dibattito sono trapelati tanto impegno e tanto studio. I ragazzi hanno saputo mettersi in gioco ed esprimersi al meglio. Colgo l’occasione per ringraziare i docenti che seguono gli studenti in questo particolare percorso; il debate é un’innovativa metodologia didattica che offre competenze di vita spendibili in qualsiasi contesto. Un grazie, inoltre, a Fondazione Palazzo Ducale per averci offerto la possibilità di dibattere nella suggestiva e coinvolgente cornice della sala del Maggior Consiglio e all’eccellente giuria». La vittoria al torneo interregionale arriva a poche settimane da un altro importante traguardo dei giovani debeters cebani che, il 19 marzo a Torino, hanno ottenuto il secondo posto assoluto per il Piemonte alla fase regionale delle Olimpiadi di Debate.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...