Una data da segnare sul calendario. La Lpm Bam Mondovì affronta per la prima volta nella sua storia il secondo turno eliminatorio dei play-off promozione di serie A2. Superato il primo durissimo ostacolo degli ottavi di finale, l'avversario dei quarti è Martignacco, solida e quadrata formazione friulana, capace di eliminare al primo turno la corazzata Omag San Giovanni in Marignano. Gara-1 si gioca oggi (domenica 3 aprile) in casa, in un PalaManera gremito e debordante di entusiasmo, mentre la sfida di ritorno è prevista per domenica prossima, in trasferta.
Con le infortunate Populini e Giubilato costrette ad un lungo stop, coach Bibo Solforati ripropone il sestetto che sabato scorso ha battuto Olbia al tie-break. Confermata la diagonale, con capitan Cumino in palleggio e Taborelli, gli opposti sono Molinaro e Montani, in banda ci sono Hardeman e Trevisan e il libero è Bisconti.
Dall'altra parte della rete, il tecnico Gazzotti si affida in attacco a Rossetto, Cortella e Pascucci, imbeccate dalla regia della ex pumina Chiara Ghibaudo, giovanissima ma già capace di sostituire alla grande l'infortunata Roberta Carraro, altra giocatrice che in passato ha vestito la maglia del Puma. Grande assente l'opposta e bomber americana Giovanna Milana.
Il primo set si apre con il pallonetto del 4-4 di Montani, poi Mondovì va in difficoltà in ricezione e in attacco dal centro e Martignacco mette il naso avanti, allungando sul 9-13. Coach Solforati chiama il primo time-out e chiede alle ragazze una pronta reazione, ma Taborelli spara in rete la pipe e le ospiti vanno a +5, 10-15. Il Puma prova a tornare in corsa affidandosi alle iniziative di Montani e Molinaro, Martignacco però resiste e Pascucci fa 14-18. Il cambio di passo monregalese arriva con Hardeman, che piazza il diagonale del 17-18 prima del 19 pari firmato Taborelli. Cortella ristabilisce il +3, sul 19-22 (mentre Carraro subentra a Ghibaudo in palleggio). Sul finale Mondovì crolla in ricezione, e due attacchi nel segno di Rossetto portano al 20-25.
Subito costretto ad inseguire, il Puma in avvio di seconda frazione fa ancora fatica. Molinaro e Taborelli non passano in attacco e Martignacco (che invece lavora ottimamente a muro e in difesa) va 2-6. Cumino in palleggio non riesce a far viaggiare la palla a giusta velocità, così il muro delle ospiti colpisce a ripetizione. Quando l'ace di Rosetto porta il punteggio sul 3-10 in casa Mondovì si accende la spia rossa e Solforati mischia le carte in tavola inserendo Pasquino in palleggio e Bonifacio opposta. La situazione non migliora, anzi: le ospiti giocano su buoni livelli e restano avanti, allungando addirittura 5-15, mentre Mondovì sembra aver già esaurito idee ed energie. Strigliata di Solforati per tutte nel time-out e Taborelli e Cumino richiamate in campo. Molinaro e la stessa Taborelli colpiscono in attacco e il divario si riduce per un attimo (9-16), perché subito dopo due errori consecutivi di Trevisan dalla banda portano all'11-21. Mondovì reagisce come riesce e torna a contatto sul 15-21 e sul 18-22, ma ormai è troppo tardi e Martignacco chiude 19-25 con il mani-out di Pascucci.
Sotto per 2-0 nel conto set, Mondovì nel terzo parziale parte bene: Montani sigla l'ace del 6-4 e Hardeman mette a terra il diagonale dell'8-6. L'errore di Trevisan in attacco riporta tutto in parità sul 9-9, poi Cumino a muro e un diagonale di Hardeman valgono il nuovo vantaggio delle padrone di casa: 13-10. Martignacco ancora una volta recupera. Si lotta punto a punto per qualche scambio. Il pallonetto di Pascucci vale il 16-16, poi Montani a muro mette giù il 20-18. Pasquino sostituisce Cumino in palleggio, le avversarie commettono qualche imprecisione in attacco, così Taborelli ne approfitta per piazzare l'ace del 22-18 che spiana la strada al 25-21 di Hardeman.
La Lpm Bam accorcia le distanze e torna in campo per il quarto game con l'intenzione di riaprire il match. Trevisan fa 4-4, poi Martignacco si riorganizza in difesa e allunga 7-10, ma l'ace di Pasquino riporta il Puma a contatto, sul 9-10. Il pari arriva sull'11-11, con Trevisan, poi le due squadre lottano colpo su colpo per qualche scambio, prima del 13-15 messo a segno da Rossetto. Mondovì non molla, l'ace di Taborelli riporta tutto in parità sul 16-16, ma Martignacco riordina le idee, torna a macinare punti e rimette la testa avanti con decisione, sul 17-20. Sul finale la tensione sale. La fast di Ferrarini porta al 19-21, l'arbitro fischia un'invasione a rete a Mondovì per il 20-23, poi un doppio ace da applausi di Ferrarini vale l'aggancio sul 23-23. Trevisan piazza il 24 pari e il successivo 25-24, prima del 26-24 di Taborelli.
Al tie-break decisivo Martignacco va subito avanti 1-3 e 4-6. Mondovì ci crede e resta in scia, ma al cambio campo le ospiti conducono sul 6-8. Pascucci fa 7-10 e Solforati chiama il time-out. Il Puma deve rientrare ad ogni costo e Taborelli piazza il 9-11 e il 10-11. Cortella risponde con il colpo nel segno dell'11-13 e Taborelli manda out l'attacco successivo, per l'11-14. Solforati chiama l'ultimo time-out di giornata, ma l'ultima parola spetta a Martignacco, che si aggiudica gara-1 sull'11-15 con Rossetto.
LPM BAM MONDOVI' - ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO 2-3 (20-25 19-25 25-21 26-24 11-15)
LPM BAM MONDOVI': Trevisan 17, Molinaro 5, Taborelli 26, Hardeman 14, Montani 7, Cumino 2, Bisconti (L), Ferrarini 3, Pasquino 1, Bonifacio. All. Solforati.
ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Ghibaudo 1, Pascucci 17, Eckl 11, Rossetto 21, Cortella 12, Mazzoleni 8, Tellone (L), Modestino 6, Zorzetto 3, Carraro, Barbagallo. Non entrate: Sangoi. All. Gazzotti.
ARBITRI: Cavicchi, Marconi. NOTE - Durata set: 27', 29', 27', 32', 16'; Tot: 131'.
Top scorers: Taborelli V. (26) Rossetto A. (21) Trevisan F. (17)
Top servers: Ferrarini S. (2) Taborelli V. (2) Rossetto A. (1)
Top blockers: Eckl K. (6) Rossetto A. (4) Mazzoleni M. (2)