Dogliani: inaugurato a Castello il nuovo Centro anziani “Roberto Einaudi”

Importante momento di festa per la comunità, nel pomeriggio di sabato 9 aprile. I locali si trovano in una parte del piano terra del Sacra Famiglia

Grande festa oggi pomeriggio (9 aprile) a Dogliani, dove è stato inaugurato il nuovo Centro anziani “Einaudi Ing. Roberto”, nei locali al piano terra del Ritiro “Sacra Famiglia” di Castello, rimessi a nuovo da un gruppo di volontari coordinati dal presidente dell’Associazione, Luigino Abbona.

«La scelta di intitolarlo all’ing. Einaudi è un riconoscimento all’importanza che la famiglia ha avuto e ha tuttora per il nostro territorio – hanno spiegato i referenti dall’Associazione –. La sede, grande ed accogliente, dispone di un ampio spazio per incontri, giochi di società e libreria, un bar e una sala da biliardo, nonché di una cucina attrezzata. Per quanto riguarda i locali, si è grati per l’interessamento al direttore della Cooperativa “Sinergie Locali”, Gian Piero Porcheddu, che ha ceduto in comodato d’uso gratuito parte del piano terra, non occupato dal Centro diurno per adolescenti “L’Approdo”». Il Centro vuole essere la continuazione del Centro anziani “Cesare Meriggio”, con l’intento di allargarlo il più possibile e di farlo diventare un punto di aggregazione e di incontro: una casa aperta a tutti.

Il progetto è stato realizzato anche grazie all'impegno dell'amministrazione comunale, in particolare dei consiglieri Antonio Bosio e Daniela Sandrone, che hanno seguito l'intero iter in prima persona, arrivando a concludere l'importante accordo che ha consentito l'apertura del Centro.

Il Centro rimarrà aperto tutti i giorni dalle ore 14 alle 23, escluso il lunedì, sarà aperto ai soci e gestito dai volontari.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...