Orientamento scolastico: Ar3 di Pianfei al “Baruffi”

Orientamento scolastico AR3 Baruffi

Orientamento scolastico: Ar3 di Pianfei al “Baruffi” di Mondovì per un progetto di orientamento

Silvio Bongiovanni, titolare della ditta pianfeiese Ar3, ha partecipato a un progetto dedicato all’orientamento presso l’Istituto “Baruffi” di Mondovì. Si tratta di un evento organizzato dalla ditta Osm di Bologna, e in particolare dalla divisione “Edu” dell’azienda, dedicata ai ragazzi. Il progetto è finalizzato a valorizzare le competenze trasversali dei ragazzi, che in questo modo possono “conoscersi” meglio e avere indicazioni utili per decidere in prima persona del loro futuro. L’azienda pianfeiese ha sponsorizzato l’attivazione del progetto presso una Scuola del territorio, ed ha scelto l’Istituto di Mondovì. All’appuntamento hanno partecipato le classi 4ª e 5ª della sezione “Geometri”. Il primo appuntamento del progetto prevede un incontro con i consulenti dell’azienda e la compilazione di un questionario. In seguito Bongiovanni ha preso la parola per un colloquio con i ragazzi. «Abbiamo scelto questa Scuola perché vi abbiamo studiato sia io che mio padre – ricorda Silvio Bongiovanni –, parlando della mia esperienza lavorativa e cercando di capire i loro interessi e le attitudini per il futuro». In seguito i risultati dei questionari sono stati illustrati individualmente. Prossimamente ci sarà un incontro con i genitori, che saranno anche loro messi al corrente di quanto emerso nel corso del progetto. «All’inizio ero un po’ scettica, perché di orientamento ne facciamo sempre tanto. Poi spiegandomi bene questo progetto e con il fatto che si è messo in gioco in prima persona un imprenditore del territorio mi sono convinta – spiega Irene Origlia referente dell’orientamento – sono stata molto contenta perché questa attività ha tirato fuori la loro sensibilità rispetto al lavoro, è stato specifico sulla persona e sul suo talento».

______________________________________

Orientamento scolastico: Ar3 di Pianfei al “Baruffi” di Mondovì per un progetto di orientamento

______________________________

Qui le altre notizie sul mondo della Scuola - L'Unione Monregalese

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...