Medico di base: a Cigliè e Rocca Cigliè assicurate le visite in ambulatorio

Dopo la cessata attività del dr. Lovera, un’azione congiunta dei due Comuni ha portato all’accordo con la dott.ssa Camardella, che garantirà il servizio. A Clavesana visiteranno la dott.ssa Bunik ed il dr. Chiera

La notizia della cessazione dell’attività del dr. Lovera come medico di base a Clavesana, Rocca Cigliè e Cigliè, nell’aria già da qualche tempo ma divenuta ufficiale solo la scorsa settimana, ha portato i paesi interessati a dover far fronte alla mancanza di un servizio essenziale. Più semplice e, per certi versi, immediato è stato il “cambio medico” a Clavesana. L’Amministrazione comunale del sindaco Luigino Gallo infatti ha chiesto disponibilità alla dott.ssa Zhanna Bunik e al dr. Francesco Chiera, che operano già sull’area carrucese, i quali hanno acconsentito a prestare servizio. Il Comune spiega: «La dott.ssa Zhanna Bunik ed il dott. Francesco Chiera hanno espresso la propria disponibilità a farsi carico dei mutuati del dott. Lovera, con presenza a Clavesana». Presso l’ambulatorio del paese quindi, la dott.ssa Bunik visita il mercoledì mattina dalle 8 alle 10, mentre il dr. Chiera visita il mercoledì pomeriggio, dalle 15 alle 17. Situazione più “complessa” invece per i piccoli centri di Cigliè e Rocca Cigliè, entrambi provvisti di ambulatorio medico, ma geograficamente in posizione più marginale rispetto al bacino carrucese. I sindaci Adriano Ferrero e Luigi Ferrua hanno quindi unito le forze, facendo fronte comune e individuando un’ottima soluzione congiunta. Dopo un incontro con gli amministratori, la dott.ssa Francesca Camardella ha dato la propria disponibilità per visitare i pazienti una volta a settimana, su appuntamento, sia a Cigliè (il martedì alle dalle 10.30 alle 12) sia a Rocca Cigliè (il martedì dalle 8 alle 9.30). «Il servizio sarà attivo a partire dal 3 maggio – spiega la dott.ssa Camardella –. Sottolineo l'importanza di usufruire il più possibile dell'ambulatorio, limitando le visite domiciliari alle persone allettate e non trasportabili». Soddisfatto del risultato raggiunto, che consente di mantenere nei due paesi un servizio molto importante per la popolazione, il sindaco di Rocca Cigliè, Luigi Ferrua, commenta: «Ringrazio il dottor Lovera per il lavoro svolto e gli auguriamo nuove soddisfazioni professionali. Alla dott.ssa Camardella va un ringraziamento per la disponibilità ad accettare la sfida, garantendo un servizio ambulatoriale essenziale per i nostri comuni marginali».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...