Una nuova spedizione verso il confine ucraino è in partenza dal Monregalese, nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 aprile. I volontari di “Casa di menor” e de “L’Aquilone” Farigliano, alla guida di una serie di pullmini carichi di materiale e accompagnati dall’instancabile Carlo Borra, stanno per ripartire, per portare aiuti alle popolazioni colpite dal conflitto. Un nuovo atto concreto davvero importante, inserito nelle attività del progetto “Aiutaci ad aiutarli” (aiutaciadaiutarli.it), nato dall’Unione di 27 Comuni dell’area cuneese con l’obiettivo di far arrivare gli aiuti direttamente nelle zone di guerra, in Ucraina, grazie alla collaborazione e al supporto logistico dei consoli italiani in Romania. «I pacchi di materiale radunati qualche giorno fa grazie alla raccolta alimentare a Villanova, a breve saranno già in viaggio verso l’Ucraina – annunciano, anche sui canali social di riferimento, i volontari del progetto –. Questa spedizione è il risultato del lavoro delle Associazioni, della parrocchia, della Protezione civile e della generosità dei villanovesi, che sta per trasformarsi in fondamentale supporto per tante persone in difficoltà. Questo vuol essere "Aiutaci ad aiutarli": azione immediata, aiuto concreto. Nel giro di pochi giorni, un gesto di generosità si è già trasformato in un piatto caldo, in una ferita suturata, in una sala operatoria attrezzata. Aiutateci tutti a riempire il prossimo carico».
“Aiutaci ad aiutarli”: il materiale raccolto a Villanova è in partenza per l’Ucraina
Nuova spedizione di “Casa do menor”, si parte questa notte. I volontari: «Un gesto di generosità si è già trasformato in un piatto caldo per le popolazioni in difficoltà»