“Aiutaci ad aiutarli”: il materiale raccolto a Villanova è in partenza per l’Ucraina

Nuova spedizione di “Casa do menor”, si parte questa notte. I volontari: «Un gesto di generosità si è già trasformato in un piatto caldo per le popolazioni in difficoltà»

Una nuova spedizione verso il confine ucraino è in partenza dal Monregalese, nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 aprile. I volontari di “Casa di menor” e de “L’Aquilone” Farigliano, alla guida di una serie di pullmini carichi di materiale e accompagnati dall’instancabile Carlo Borra, stanno per ripartire, per portare aiuti alle popolazioni colpite dal conflitto. Un nuovo atto concreto davvero importante, inserito nelle attività del progetto “Aiutaci ad aiutarli” (aiutaciadaiutarli.it), nato dall’Unione di 27 Comuni dell’area cuneese con l’obiettivo di far arrivare gli aiuti direttamente nelle zone di guerra, in Ucraina, grazie alla collaborazione e al supporto logistico dei consoli italiani in Romania. «I pacchi di materiale radunati qualche giorno fa grazie alla raccolta alimentare a Villanova, a breve saranno già in viaggio verso l’Ucraina – annunciano, anche sui canali social di riferimento, i volontari del progetto –. Questa spedizione è il risultato del lavoro delle Associazioni, della parrocchia, della Protezione civile e della generosità dei villanovesi, che sta per trasformarsi in fondamentale supporto per tante persone in difficoltà. Questo vuol essere "Aiutaci ad aiutarli": azione immediata, aiuto concreto. Nel giro di pochi giorni, un gesto di generosità si è già trasformato in un piatto caldo, in una ferita suturata, in una sala operatoria attrezzata. Aiutateci tutti a riempire il prossimo carico».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...