Un nuovo ambizioso traguardo è stato raggiunto in questi giorni dall'attivissimo "Big Bench Community Project", il progetto delle "panchine giganti" creato e ideato dal designer americano Chris Bangle, che ormai da tempo risiede stabilmente tra le colline di Langa, a Clavesana. Partite nel 2009 proprio dai posti più suggestivi e panoramici di Langa, le "big bench" negli anni sono ormai diventate tantissime, disseminate sulle alture di tutta Italia e non solo: dall'Alto Adige alla Campania, per arrivare addirittura in Spagna, Scozia, Svezia e Polonia. Qualche giorno fa, come detto il "Bbcp" ha raggiunto un nuovo importante traguardo, ufficializzando la costruzione della panchina numero 200, posizionata a Liguaglossa, paesino dell'entroterra siciliano, alle pendici dell'Etna. Intanto il progetto non si ferma, anzi va avanti inglobando nuove panchine quasi ogni settimana. Il conteggio sul sito web dedicato è già arrivato a 204 installazioni.
Arriva la “panchina gigante” numero 200: si trova in Sicilia, alle pendici dell’Etna
Il progetto del designer Chris Bangle prosegue la sua espansione. Le installazioni partite dalle Langhe ora si possono trovare in tutta Italia, ma anche in Svezia, in Scozia, in Polonia e in Spagna