Motori: quando acquistare un'auto usata e quando nuova
L'acquisto di un'auto è un momento che può dare soddisfazione, anche se richiede una quantità di denaro non indifferente da impiegare in merito. Per questo motivo è importante definire prima le caratteristiche che deve avere la vettura che si sta cercando, ma soprattutto comprendere se è meglio acquistare un'auto usata o nuova di zecca. Vediamo allora quando è meglio acquistare un'auto usata e quando è meglio optare per un'auto nuova.
Quando conviene acquistare un'auto usata?
Prima cosa importante da fare è definire il budget che si ha a disposizione per l'acquisto dell'auto. Le auto usate hanno un costo decisamente più abbordabile, con la stessa cifra che si spenderebbe per una nuova ci si può permettere un modello con più optional e con determinate caratteristiche che la rendono sotto certi punti di vista migliore.
Tuttavia, è bene prendere in considerazione altre situazioni che scaturiscono dall'acquisto di un’auto usata. Le auto di seconda mano hanno più km alle loro spalle e quindi richiedono una manutenzione maggiore rispetto ad una vettura nuova.
In ogni caso sono la soluzione migliore per chi necessita utilizzare la vettura principalmente in città o comunque per uso quotidiano. Infatti, spesso un'auto va incontro a diverse insidie nel traffico e nel caos cittadino, nonché alla possibilità di eventuali graffi o danni ben peggiori.
Per questo una vettura nuova potrebbe non trovarsi molto a suo agio se intendete farne questo utilizzo; viceversa, un'auto usata è perfetta per questa tipologia di acquisto soprattutto se è la vostra seconda auto. Ci sono comunque validi motivi per cui scegliere una vettura nuova piuttosto che una usata.
Perché prediligere l'acquisto di un'auto nuova?
L'arrivo di un'auto nuova nel proprio garage è sempre per chiunque un momento che regala grandi emozioni, per tanti un vero e proprio sogno che si realizza.
Spesso dietro la scelta di acquistare un'auto nuova ci sono altre importanti considerazioni da fare, ad esempio si ha possibilità di sceglierne il colore che si preferisce piuttosto che eventuali optional che possono risultare essenziali per l'utilizzo che si richiede alla vettura.
Inoltre, le vetture nuove richiedono una manutenzione meno frequente rispetto a quelle usate, specie se queste ultime hanno tanti km.
Purtroppo, bisogna considerare anche il lato economico, una vettura nuova richiede un investimento non indifferente e bisogna considerare il fatto che i primi anni di vita di una vettura sono quelli che sono maggiormente soggetti a svalutazione.
Infatti, tutte le auto nuove svalutano immediatamente dopo il loro acquisto, arrivano a perdere fino al 25% del loro valore a un anno dalla loro immatricolazione. In ogni caso la scelta deve adempiere a quelle che sono le esigenze personali e devono seguire in un modo o nell'altro il budget a disposizione.
Motori: quando acquistare un'auto usata e quando nuova