Capolavoro Mondovì: il Puma manda Brescia ko in gara-1 della semifinale play-off

Strepitosa prestazione della Lpm Bam. In trasferta a Montichiari le rossoblù vincono e convincono, trascinate dalle ottime prove di Trevisan, Taborelli e Bisconti, finisce 3-1.

Successo rotondo, importantissimo, che arriva al termine di una prestazione corale davvero convincente. La Lpm Bam Mondovì trionfa in gara-1 della semifinale play-off, battendo Brescia per 3-1. Monregalesi subito avanti nel primo set, le padrone di casa pareggiano il conto nella frazione successiva, ma nella seconda parte di gara il Puma alza il ritmo e si impone con autorevolezza, sulla spinta delle ottime Trevisan e Taborelli in attacco e con una Bisconti "piglia tutto" in seconda linea.

Mondovì entra nella storia del volley nazionale. Per la prima volta da quando "esiste" la pallavolo in città, una squadra monregalese accede alla semifinale play-off per la promozione in serie A1. Superate Olbia agli ottavi e Martignacco ai quarti di finale, la Lpm Bam Mondovì ora affronta l'ostacolo più duro della sua stagione. L'avversario di turno è Brescia, squadra prima classificata del girone A di serie A2 nella regular season e fresca vincitrice della Coppa Italia, alzata al cielo lo scorso week-end, dopo la finalissima contro San Giovanni in Marignano.

Si riparte da qui, si riparte da "zero a zero": passa il turno e accede alla finalissima la squadra che in questa fase vincerà due delle tre partite a disposizione. Visto il miglior piazzamento di partenza, gara-1 si gioca a al PalaGeorge di Montichiari, nella "tana" della corazzata Brescia. La super squadra della ex pumina Alice Tanase (ai box per infortunio), guidata in panchina da coach Beltrami, presenta in regia dal primo minuto la certezza Rachele Morello, pronta ad imbeccare le "stelle" Piva, Cvetnic e Sironi, mentre Bianchini (non al meglio) resta in panchina.

Miglior formazione disponibile ovviamente anche nel sestetto titolare di Mondovì. Bibo Solforati crede nell'impresa: confermatissima la diagonale Cumino-Taborelli, in banda ci sono Hardeman e Trevisan, al centro Molinaro e Montani, con Bisconti libero.

In un'atmosfera "da brividi", con quasi un centinaio di tifosi monregalesi sugli spalti pronti ad assicurare il loro sostegno al Puma anche lontano da casa, l'avvio di primo set vede Mondovì andare avanti bene 1-7, con tre attacchi consecutivi nel segno di Trevisan e un ace di Taborelli. Brescia fatica in attacco, così la fast di Montani porta al 3-10 e il muro di Hardeman fissa il 4-12, costringendo Beltrami a chiamare già il secondo time-out. Taborelli picchia con costanza e Mondovì arriva al massimo vantaggio, addirittura a +10, sul 5-15. Le rossoblù commettono qualche imprecisione di troppo al servizio ma il vantaggio ormai è considerevole: una Trevisan davvero ispirata piazza l'8-17 e Taborelli fa 11-20. A questo punto Piva pesca un paio di diagonali e Brescia rosicchia qualche lunghezza, ma sul finale Bisconti chiude ogni spiraglio in seconda linea e Hardeman firma l'ace del 15-25, prima del definitivo 17-25 di Taborelli.

Momentaneamente avanti, durante il primi scambi della seconda frazione Mondovì sbaglia ancora al servizio e deve fare i conti anche con una serie di attacchi di Cvetnic e Piva, che portano le locali sul 7-4. La stessa Piva mette a segno, direttamente con un ace, il 10-6 e Solforati chiama il time-out. Brescia tiene in mano il pallino del gioco, mentre la Lpm Bam fatica specialmente in attacco. Le locali vanno 14-7 con il contrattacco di Sironi poi, sul 16-10, Pasquino rileva Cumino in palleggio e Mondovì si riavvicina a -4 (16-12). Cvetnic e Piva comunque ristabiliscono le distanze e Brescia vola sul 19-13. Torna in campo Cumino, ma il gap ormai è troppo profondo. Le padrone di casa mantengono il ritmo alto, mentre Mondovì continua a sbagliare moltissimo in attacco, così le imprecisioni di Molinaro, Taborelli e Hardeman portano al 25-14.

Tutto nuovamente in equilibrio. Il terzo set si apre con Mondovì avanti 2-6 grazie ad un ace da applausi di Trevisan che sorprende Cvetnic. Brescia si riavvicina, ma il Puma resiste: Taborelli fa 7-9 e due muri consecutivi di Montani portano all'8-12. Le ospiti arrivano sul massimo vantaggio quando Hardeman piazza il diagonale del 12-16 e questa volta è Beltrami a dover chiamare il time-out. Taborelli firma il 14-18, poi però Brescia approfitta di alcuni indecisioni delle monregalesi e torna a -2, sul 16-18. Mondovì resta avanti 18-22 con l'ace di Trevisan, Taborelli dalla seconda linea fa 20-24 e l'attacco out di Piva porta al 20-25.

Mondovì si ritrova di nuovo avanti e parte forte anche nel quarto game. Cumino a muro e il diagonale di Hardeman valgono l'iniziale 2-6. Un nuovo ace di Trevisan e un errore in attacco di Piva portano addirittura al 2-9, mentre il muro di Hardeman e un suo attacco successivo valgono il 4-12. Mondovì carica a testa bassa, variando il colpo e le soluzioni con intelligenza. Il muro Taborelli-Molinaro porta al 5-15 e l'attacco di Taborelli mantiene il +10, sul 7-17. Il pallonetto di Trevisan consente il 10-20, poi Brescia accorcia con il diagonale di Bartesaghi, per il 13-20. Sul finale, con Pasquino per Cumino in regia, Taborelli dalla seconda linea mette a terra il 23-15 e l'errore in attacco di Piva porta al conclusivo 16-25.

Capolavoro Mondovì, che vince gara-1 della sua prima storica semifinale play-off. Gara-2 si giocherà giovedì 28 aprile, resta da definire il campo di gara.

BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA - LPM BAM MONDOVI' 1-3 (17-25 25-14 20-25 16-25)
BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 5, Sironi 12, Cvetnic 11, Caneva 4, Morello, Piva 14, Scognamillo (L), Bartesaghi 2, Fondriest 1, Blasi, Giroldi. Non entrate: Bianchini, Tenca (L). All. Beltrami.
LPM BAM MONDOVI': Hardeman 13, Molinaro 7, Taborelli 17, Trevisan 14, Montani 12, Cumino 1, Bisconti (L), Ferrarini 1, Pasquino. Non entrate: Bonifacio. All. Solforati. ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE - Durata set: 21', 22', 24', 26'; Tot: 93'

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso,...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...