LA RUBRICA CHE ABBAIA – Guinzaglio estensibile? No grazie

LA RUBRICA CHE ABBAIA - Coco, ospite del Canile Rifugio 281 di San Michele
LA RUBRICA CHE ABBAIA - Coco, ospite del Canile Rifugio 281 di San Michele

LA RUBRICA CHE ABBAIA

Quando adottate un ospite del Canile Rifugio 281 (chi lo ha fatto, lo sa), siamo sempre molto meticolose nel darvi tutti i consigli utili per l’inserimento, seguendo passo passo ogni particolare dell’adozione, e intervenendo per aiutarvi a superare qualche piccolo ostacolo. Ci teniamo molto anche ad indirizzarvi nella giusta scelta del corredo del vostro nuovo amico: dalle crocchette, alla lunghezza del guinzaglio. E chiunque ci sia passato sa che il guinzaglio estensibile di lunghezza variabile, tra i 5 e i 10 metri, allungabile tramite un meccanismo di “tira e molla” al Canile Rifugio 281 non è il benvenuto e oggi vi spiegheremo perché. Il guinzaglio estensibile è pericoloso e chi dice di no o non lo ha mai utilizzato o finora è stato molto fortunato. Innanzitutto, lasciare il vostro cane girare a 5 metri di distanza da voi è come lasciarlo libero, in quanto sarà impossibile intervenire nel caso di pericolo (a meno che non siate Usain Bolt…). A 5 m di distanza il vostro cane potrebbe buttare per terra un bambino, una persona anziana, attaccarsi con un altro cane, mangiare qualcosa di malsano, mettersi a rincorrere le ruote di una bicicletta e magari attraversare la strada mentre voi siete dall’altro capo del guinzaglio inermi e purtroppo, spesso, distratti. Inoltre il guinzaglio estensibile tende a creare nel cane un meccanismo sbagliato, un concetto inesatto di passeggiata: “più tiro, più corda ho”, spingendo il cane a tirare sempre di più. Oltretutto, se arrivati a questo punto non vi avessimo ancora convinto, il guinzaglio estensibile è pericoloso per il contraccolpo che può dare al vostro cane: se vi scappasse Fido, senza che abbiate avuto il tempo di inserire il bloccaggio al guinzaglio avvolgibile, questo si rivolgerebbe finendo dritto dritto contro la schiena del vostro cane e, se eravate lontani, il colpo potrebbe essere notevole ed in qualsiasi caso spaventerebbe il vostro cane facendolo scappare ancora più lontano.
Se proprio volete lasciare un po’ più di autonomia al vostro cane c’è un’altra soluzione: la lunghina, un guinzaglio di diverse misure (fino a 12 m), il cui utilizzo è consigliato solo ed esclusivamente in un contesto tranquillo e con estrema attenzione. La longhina non è né estensibile né avvolgibile. Scelta la lunghezza, quella è: noi consigliamo di 3 m, è già il doppio rispetto al solito guinzaglio e darà la possibilità al vostro Fido di annusare ed esplorare in tranquillità ma soprattutto in sicurezza. La differenza è che avrete sempre il controllo della lunghezza e di conseguenza della lontananza del cane e potete guidarlo in modo più efficace. Se utilizzata nel modo corretto vi permetterà anche di aiutare Fido nella condotta in passeggiata, ma in questo caso rivolgetevi sempre ad un esperto onde evitare di peggiorare una circostanza assolutamente risolvibile! La passeggiata dev’essere un momento ludico per entrambi: godetevela in sicurezza e senza estensibile.

LA RUBRICA CHE ABBAIA - Per GEA ODV, Adressa Amorim

 

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...