Impresa storica! Mondovì batte ancora Brescia e va alla finalissima play-off

La Lpm Bam si impone per 3-1 anche in gara-2 e si giocherà la promozione in A1 contro Macerata. Una serata che resterà per sempre nel cuore della gente e della città

Con una prova tutta grinta, carattere e orgoglio, la Lpm Bam Mondovì getta il cuore oltre l'ostacolo, batte Brescia anche in gara-2, in un PalaManera da "tutto esaurito" e completa il capolavoro accedendo alla sua prima, storica, finalissima play-off. Prestazione incredibile per le ragazze di Bibo Solforati, che bissano il successo di gara-1 e chiudono così la pratica qualificazione. Una serata che resterà a lungo nel cuore e nella mente di squadra, società, tifosi e della città intera. Il Puma si giocherà ora l'accesso alla serie A1, l'Olimpo del volley nazionale, in finale contro Macerata. Il sogno continua.

In un PalaManera gremito e rumorosissimo, la Lpm Bam crede fermamente nell'impresa. Coach Bibo Solforati presenta dal primo minuto il miglior sestetto possibile con Cumino e Taborelli sulla diagonale, Hardeman e Trevisan (al posto dell'infortunata Populini) in banda, Molinaro e Montani al centro e Bisconti libero. Il Brescia di coach Beltrami risponde affidando sempre la regia alle mani di Lele Morello, pronta ad imbeccare la "stella" Marika Bianchini (grande assente di gara-1, ora recuperata) e le sempre pericolosissime Cvetnic, Piva e Bartesaghi.

In un'atmosfera da brividi, con l'intero palazzetto a sostegno della formazione locale, il primo set si apre con Mondovì in affanno sulle iniziative di Bianchini: suoi i due ace che portano all'1-5. Altri due ace di Cvetnic portano al 2-10 e la sfida per le padrone di casa si mette subito tutta in salita. Il Puma cerca di reagire riorganizzandosi in difesa e Taborelli mette giù il 6-13. Trevisan tiene accese le speranze con l'ace dell'11-18 e Hardeman sigla il diagonale del 14-18. Le ospiti approfittano di alcuni errori in attacco delle monregalesi e vanno 14-20. Hardeman continua a picchiare dalla banda, ma non basta. Cvetnic fa 16-23 e il servizio out di Molinaro porta al 18-25.

Costretta ad inseguire, in avvio di secondo set la Lpm Bam si presenta con l'ace di Cumino per il 4-2, l'attacco di Taborelli per il 6-3 e il muro di Trevisan per il 9-5. Mondovì pigia sull'acceleratore e arriva sul 12-6 (ace di Trevisan), poi è Hardeman a pescare il mani-out del 14-9. L'attacco nel segno di Taborelli porta al 17-11, poi però Brescia si riorganizza e reagisce, tornando a contatto sul 19-18. Taborelli e Harderman attaccano senza paura e riportano le locali a +4, sul 23-19 (con una gran difesa di Trevisan), prima del muro di Molinaro per il 25-20.

Tutto nuovamente in parità. Mondovì riparte bene nel terzo set, con l'ace di Trevisan per il 4-1, poi Brescia recupera e Cvetnic al servizio fa 4-4. Si lotta punto a punto per qualche scambio (9-9 con Hardeman e 13-13 con Molinaro), prima del nuovo vantaggio monregalese, sul 16-13, ancora con Molinaro. Brescia cambia il palleggio inserendo Giroldi per Morello e reagisce tornano in corsa sul 17 pari. Il nuovo strappo di Mondovì vale il +3 sul 21-18, grazie al diagonale di potenza di Taborelli. La stessa Taborelli cambia marcia, firma l'ace del 23-20 e si ripete con il 25-22 che vale la conquista del vantaggio.

Avvio di quarto game con il muro di Molinaro e il pallonetto di Taborelli che portano avanti il Puma sul 5-2. Trevisan fa 7-3 e Beltrami è costretto al time-out. Mondovì resta avanti: Hardeman piazza il 12-8 e il muro del 13-8 e Beltrami chiama già il secondo time-out. Taborelli continua nel suo show e porta il punteggio sul 15-9 e sul 17-10. Brescia si riavvicina con Cvetnic sul 19-14, ma Taborelli torna in cattedra e piazza il 21-15. Le ospiti non mollano e restano in corsa con il muro di Caneva (22-18), Molinaro però non fa sconti e alza il muro del 24-18, prima del 25-18 ancora di Taborelli.

Impresa storica incredibile, Mondovì batte Brescia 3-1 e va in finale. Gara-1 si giocherà quasi sabato 7 o domenica 8 maggio a Macerata, si aspetta l'ufficialità dalla Federazione per conoscere dettagli e orario.

LPM BAM MONDOVI' - BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-1 (18-25 25-20 25-22 25-18) - LPM BAM MONDOVI': Hardeman 17, Molinaro 9, Taborelli 23, Trevisan 7, Montani 5, Cumino 2, Bisconti (L), Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati. BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 5, Bianchini 21, Cvetnic 14, Fondriest 11, Morello, Piva 12, Scognamillo (L), Caneva 2, Giroldi, Sironi. Non entrate: Blasi, Bartesaghi, Tenca (L). All. Beltrami. ARBITRI: Sessolo, Serafin. NOTE - Durata set: 24', 23', 28', 23'; Tot: 98'.

Top scorers: Taborelli V. (23) Bianchini M. (21) Hardeman L. (17)
Top servers: Bianchini M. (4) Cvetnic L. (3) Trevisan F. (3)
Top blockers: Molinaro B. (3) Caneva A. (2) Hardeman L. (2)

LA SODDISFAZIONE DEL COMUNE - "Grazie alla LPM, grazie a queste magnifiche atlete. Il sogno continua e tutta la città segue con trepidazione ogni muro, ogni schiacciata, ogni battuta. Siamo particolarmente soddisfatti per avere accompagnato la società in questo percorso e apprezziamo la collaborazione puntuale che si è instaurata nella gestione delle palestre. È su queste basi che si poggia il futuro allargamento delle tribune del "Pala Manera" e gli altri interventi cui daremo seguito nel futuro. Mondovì è pronta ad altre sfide!". Lo dichiara l'Amministrazione Comunale.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam: in cinque asportano la cassa

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...