A Mondovì il reddito medio pro-capite più basso tra le “sette sorelle”

Il reddito pro capite nei nostri Comuni è diminuito. Questo è il primo effetto lampante del Covid che si può leggere ora dalle dichiarazioni dei redditi, pubblicate dal Ministero dell’Economia. I dati sono relativi alle dichiarazioni dei redditi 2021, riferiti quindi al 2020. L’analisi dei redditi italiani della società di “data intelligence” bergamasca Intwig conferma che la maggior parte della ricchezza è concentrata nelle mani di pochi: come nel 2019 solo il 5% guadagna più di 55 mila euro annui, mentre il 44% degli italiani guadagna meno di 15 mila euro, con una crescita del 2% rispetto al 2019. Come era lecito aspettarsi il dato di reddito medio pro-capite di quest’anno risulta in calo (-283 euro) rispetto a quello del 2019 (20.079 euro), invertendo il trend registrato negli anni precedenti. Ovviamente ci sono da fare precisazioni: come è logico i dati ufficiali riportano quanto dichiarato da ogni singolo contribuente e gli eventuali introiti non dichiarati, che fanno parte di quello che siamo soliti definire come “nero”, potrebbero far cambiare i risultati dell’analisi.

Sei abbonato on line? CLICCA QUI e leggi l'articolo completo

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Nasce il primo sapone realizzato con olio di semi di girasole di Farigliano

Con l’arrivo della primavera, Farigliano torna a “vestirsi di giallo”, in vista della terza stagione estiva dedicata ai girasoli. I fiori del buonumore sono divenuti infatti ormai simbolo dell’estate in paese, grazie al fortunato...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...