È stata una grande festa per tutti, il 140° compleanno della Banda filarmonica villanovese, evidenziato venerdì sera nel salotto buono di Villanova, ovvero la chiesa di Santa Caterina, concessa dal Comune per il concerto-evento del sodalizio musicale, attivo dal 1882. Per l’occasione, nell’atrio della chiesa è stata allestita una mostra dedicata alla storia della Banda, con tutte le immagini storiche e i nomi dei presidenti, maestri e dei segretari che negli anni si sono susseguiti. Alle 21 puntuale, l’esibizione, un concerto davvero speciale preparato dal maestro Corrado Leone e dai suoi musicisti. La sfida è decisamente ambiziosa: “Classic Parade” infatti non è riferito genericamente agli evergreen, ma al grande repertorio colto vero e proprio. L’idea di partenza era riportare la banda alle sue origini, quando davvero gli ensemble di paese spesso proponevano in contesti popolari riduzioni della musica in voga al momento, dall’opera alla sinfonica, oltre naturalmente a musica originale e classici del repertorio bandistico.
Una selezione di brani tra i più celebri della musica classica di ogni tempo è stata passata al setaccio dalla penna di Leone, che ha riarrangiato il tutto per l’ensemble bandistico. Una sfida ambiziosa per lui e davvero ardua per i musicisti. Un’ora e mezza di musica estremamente densa, con parti non semplici da affrontare tecnicamente, ma soprattutto difficili da fare rendere in modo espressivo con gli strumenti a disposizione.
La Banda villanovese si è dimostrata perfettamente all’altezza della situazione, con un suono coeso e molto unito, fatto di volumi calibratissimi e grande sensibilità da parte dei musicisti. La serata è stata inaugurata dal saluto del sindaco di Villanova, Michelangelo Turco, che ha sottolineato con queste parole la ricorrenza: «Di tutte le Associazioni di Villanova, la Banda è una di quelle che più sentiamo nostra e che ci rende orgogliosi, perché la Banda è sinonimo di festa. Ovunque e in ogni manifestazione si esibisca, la Banda porta gioia». Il presidente Alessio Dogliani ha salutato il pubblico, ringraziato i musicisti e in particolare il maestro Corrado Leone, per il suo lavoro: «Ha portato la Banda davvero a un altro livello, possiamo essere orgogliosi di quanto fatto in questi anni, introducendo novità e idee».
Festa della musica, per i 140 anni della Banda di Villanova
Il maestro Corrado Leone e i suoi musicisti propongono un concerto di riletture di brani del grande repertorio