Dogliani: Giovanni Sappa nuovo presidente dell’Opera San Giuseppe

La Casa di riposo in centro paese ha eletto il direttivo, dopo la scomparsa di don Luigino. In gruppo entra anche Ezio Smeriglio, già alla guida dell’Associazione volontari della struttura

Da qualche giorno, la Casa di riposo “Opera San Giuseppe”, in centro a Dogliani, ha un nuovo presidente del direttivo. Dopo la scomparsa, avvenuta a dicembre del 2021, dello storico amministratore e parroco don Luigino Galleano, era necessario infatti individuare una figura che portasse avanti i numerosi progetti futuri e attualmente in corso. Il ruolo di presidente è stato assunto dall’avvocato Giovanni Sappa, già membro del direttivo. Confermati gli altri componenti del gruppo: il parroco don Marco Sciolla (membro di diritto), Mario Boschis, Oreste Bruno, Aldo Canis, Lorenza Cillario, Gianni Dotta e Giancarlo Scarzello. Nome nuovo è invece quello di Ezio Smeriglio, subentrato a Sappa come consigliere e già attuale presidente dell’Associazione di volontari dell’Opera San Giuseppe. «Prosegue in questi mesi la vita del “San Giuseppe”, sulla strada tracciata dall’indimenticato don Luigino – spiegano i componenti del direttivo –. L’ultimo progetto iniziato proprio con lui, adesso è in fase di completamento: nasceranno tre nuove stanze singole, per altrettanti ospiti. Il “San Giuseppe” è una Ra, una struttura per autosufficienti, quindi deve rispettare certi parametri di appetibilità, per rimanere sul mercato. Le richieste di camere singole stanno aumentando in maniera significativa e dobbiamo necessariamente tenere conto delle esigenze dei potenziali utenti. Attualmente circa i tre quarti delle stanze della struttura, proprio per questo motivo, sono già state pensate per ospitare persone singole. La Casa è in salute, anche dal punto di vista economico e le varie attività stanno riacquistando “normalità”, dopo il periodo condizionato dalla pandemia».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...