L’antico forno comunitario di Rocca Cigliè torna in modalità take-away, sulla scia del fortunato evento proposto già negli anni scorsi. Domenica 15 maggio, i volontari dell’Associazione “Amici del forno”, guidati dal sindaco Luigi Ferrua, hanno organizzato la serata di pizze da asporto “Fate la pizza non fate la guerra”. Il forno in centro paese viene riacceso e, per l’occasione, sarà possibile prenotare pizze da gustare poi comodamente a casa. L’anno scorso i volontari, in questa occasione, avevano sfornato oltre 200 pizze… si riuscirà ora a battere il record? Sfruttando l’occasione di festa, gli organizzatori desiderano focalizzare l’attenzione anche sul tema purtroppo attualissimo della guerra. «Bisogna puntare sulla consapevolezza alimentare, non sulle spese militari – dicono, in riferimento al conflitto in corso in Ucraina, proseguendo poi –. La corsa alle armi è la causa della guerra, non la soluzione. È necessario riconvertire le fabbriche in granai, non in caserme, contrastando la cultura della violenza ed il militarismo». Le pizze da asporto devono essere prenotate tra le ore 18.30 e le 22.30 della sera dell’accensione del forno, chiamando il numero 331-7981277. Possibilità di scegliere tra pizza margherita, pizza bianca, ortolana o boscaiola. Offerta libera, consegna a domicilio soltanto nelle vicinanze. In collaborazione con l’Acli sarà possibile anche cenare presso la struttura del locale Circolo (per informazioni e prenotazione tavoli chiamare Roberta al numero 333-6882283).
“Fate la pizza non fate la guerra”: serata take-away al forno di Rocca Cigliè
Gli “Amici del forno” tornano a sfornare, domenica 15 maggio. Con l’occasione i volontari dicono “no” alle spese militari e alla violenza in Ucraina