Frabosa Sottana Torna il “Salone del libro di montagna”

Sabato 23 e domenica 24 luglio - Il “patron” Gianni Dulbecco: «Proposta variegata e accattivante con libri, mostre, convegni»

Sabato 23 e domenica 24 luglio si rinnova l’appuntamento con il “Salone del libro di montagna” di Frabosa Sottana, la rassegna culturale che ogni estate porta in valle Maudagna autori dedicati alle terre alte. Quest’anno il Salone raggiunge l’ottava edizione, con enorme soddisfazione di Gianni Dulbecco, presidente della Associazione culturale Valle Maudagna e organizzatore dell’evento. «Ogni anno una candelina in più per una rassegna che dirige da sempre lo sguardo alle nuove produzioni librarie, che non sono poche e tutte di notevole interesse – sottolinea il “patron” della kermesse –, ma che è attenta a tutto ciò che riguarda l’ambiente montano con le sue innumerevoli bellezze, il suo straordinario fascino, ma anche le ineludibili criticità che lo attanagliano. La Montagna resta il perno di ogni iniziativa promossa nell’ambito del nostro Salone che proporrà nell’ambito della “due-giorni” la presentazione di una serie di opere che fanno parte della sempre imponente produzione libraria nazionale. Testi che richiamano temi ed argomenti accattivanti, profondi ed appassionanti». L’elenco completo degli scrittori che saliranno a Frabosa Sottana per presentare i loro lavori verrà completato e svelato solo tra qualche giorno. «Quello che posso aggiungere – completa il presidente dell’Associazione culturale Valle Maudagna, Gianni Dulbecco – è che il programma del “Salone del libro di montagna” di Frabosa Sottana non sarà solo fatto di racconti, romanzi, novelle e poesie, ma si articolerà, come tradizione, anche attraverso mostre, convegni e proiezioni. In programma avremo un paio di convegni tesi a garantire ulteriore richiamo ad una rassegna che di anno in anno si ripromette, attraverso la promozione libraria e le varie iniziative collaterali, di incrementare sempre più l’attenzione verso l’ambiente, quello montano in particolar modo, e la natura puntando con decisione alla promozione del territorio, sotto ogni punto di vista». Il “Salone del libro di montagna” di Frabosa Sottana che propone gratuitamente al pubblico ogni iniziativa, gode del patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e del Comune di Frabosa Sottana oltre che del contributo della Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de Baldi e di importanti aziende che operano nel Nord-Ovest.
La rassegna si struttura quest’anno in due location poco distanti una dall’altra: il “Salone convegni” dell’Albergo Italia e la “Sala conferenze” della Confraternita. Sarà possibile seguire l’ottava edizione del “Salone del libro di montagna” di Frabosa Sottana attraverso il sito ufficiale www.salonelibromontagna.blogspot.it oppure collegandosi alla pagina https://www.facebook.com/Salone-Libro-Montagna-Frabosa

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...