“Assaggi dal Mondo”: culture e piatti tradizionali si incontrano a Dogliani

Successo per la manifestazione interculturale, nei giardini del palazzo comunale, tra specialità tipiche delle cucine italiana, marocchina, romena e senegalese, laboratori, musica e fotografia

Oggi, 14 maggio, in tanti hanno partecipato all'evento "Assaggi dal Mondo al Piemonte", nel giardino del palazzo comunale di Dogliani, organizzato da Comune e Biblioteca "Einaudi" in collaborazione con l'Associazione “Mira La Luna”, la Condotta Slow Food Langhe Dogliani Carrù e con il contributo della Regione Piemonte. La manifestazione, pensata per promuovere l’incontro interculturale e intergenerazionale tramite la conoscenza di alcune delle culture gastronomiche presenti sul territorio doglianese, si è rivelata una grande successo. Per tutta la giornata, decine e decine di golosi hanno potuto gustare le specialità tipiche delle cucine italiana, marocchina, romena, senegalese e hounduregna, incontrando direttamente i protagonisti, che hanno spiegato gli usi, i costumi e le tradizioni dei diversi popoli.

Laboratorio, musica e le foto di Gianandrea Porro
Partendo dall’osservazione degli oggetti della cucina è stato organizzato un laboratorio creativo, condotto dall’antropologa culturale e africanista Erika Grasso. Alla giornata hanno partecipato anche alcuni musicisti dell’Orchestra di “Terra Madre”, un progetto di world music, un vero e proprio dialogo musicale per celebrare l’incontro e la diversità attraverso i suoni. In memoria dell’opera del fotografo doglianese Gian Andrea Porro, scomparso prematuramente nel 2019, è stata allestita una selezione delle sue più suggestive fotografie, che ritraggono i volti di donne e uomini di diverse culture e origini. Infine, uno spazio è stato dedicato al racconto personale con il progetto “Human Library”, le Biblioteche viventi, dove i libri sono le persone stesse che si raccontano.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...