Bastia: un mese di festa, per San Fiorenzo e per i 550 anni degli affreschi

Serie di eventi dal 3 giugno, in occasione della ricorrenza dedicata al Santo patrono. Paella, cena con grigliata, serate danzanti, presentazione del nuovo “Giardino della pace” e tanto altro

In occasione dei festeggiamenti di San Fiorenzo e dell’importante ricorrenza dei 550 anni dalla realizzazione del ciclo di affreschi all’interno della chiesetta dedicata al Patrono, a Bastia è in programma un intero mese di festeggiamenti. Pro loco, Associazione culturale San Fiorenzo e Comune organizzano numerosi eventi. Si inizia venerdì 3 giugno alle ore 15, con l’inaugurazione dell’orto didattico delle Elementari. Alle ore 22, “San Fluorenzo Party”, party fluo con festa della birra, panini e patatine e la musica di jd Rizla. Sabato 4 giugno, dalle ore 9, torna l’iniziativa ecologica “Spazzamondo” della Fondazione Crc, con ritrovo dei partecipanti in piazza IV Novembre. Dalle ore 15, all’area sportiva, grande “Caccia al dettaglio” di San Fiorenzo e partita goliardica di calcio scapoli-ammogliati, trofeo Dante Bimbi. Alle 20, serata paella (massimo 200 posti) con prenotazioni obbligatorie entro venerdì 3 giugno ai numeri 333-2217638 e 334-9818190. Alle 22, serata danzante con l’Orchestra “Marco & Deber Band”. Domenica 5 giugno, giorno della festa vera e propria, alle ore 10 inaugurazione del “Giardino della pace” in memoria di “Teresa ‘d Candina”, alle 11 processione con il Santo verso la chiesa di San Fiorenzo, con Messa a seguire. Alle 14, torneo amichevole di bocce per la popolazione e alle 18, a San Fiorenzo, concerto di Stefano Risso e Bruno Fabrizio Sorba, ad ingresso gratuito. Alle ore 20, all’area sportiva, cena a base di grigliata mista (prenotazioni entro il 4 giugno chiamando 333-2217638 e 334-9818190), alle 22 serata danzante con “Daniele e la sua fisa”.

Messa con il vescovo e concerto d’arpa, nella chiesa di San Fiorenzo
Proseguimento dei festeggiamenti nell’ultimo week-end di giugno. Venerdì 24 giugno alle 18.30, il vescovo mons. Egidio Miragoli celebra la Messa nella chiesa di San Fiorenzo. Sabato 25 giugno alle 21, sempre in San Fiorenzo, concerto d’arpa di Enrico Euron ad ingresso gratuito. Domenica 26 giugno, alle ore 15, premiazione della “Caccia al dettaglio”, alle 18 presentazione della tesi di laurea del dott. Alberto Tosa “Iconografia degli affreschi nella chiesa di San Fiorenzo” e, alle 19, aperitivo di chiusura in compagnia con prodotti tipici, per tutti i presenti,

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Financial Times: «Il Parmigiano è del Wisconsin. La carbonara? Americana»

«Dal Financial Times arriva un attacco surreale ai piatti simbolo della cucina italiana proprio in occasione dell'annuncio della sua candidatura a patrimonio immateriale dell'Umanità all'Unesco». Ecco la dura presa di posizione di Coldiretti, in seguito...

Per l’Università del Mondolè la tourism designer Monica Gazzera a Villanova

Mercoledì 29 marzo presso la Biblioteca civica di Villanova (alle ore 21), si terrà il nuovo appuntamento con il cartellone dell’Università del Mondolè. L’argomento della serata riguarderà i viaggi e il turismo. La relatrice...

Tutto esaurito per le visite con i giovani vicesi

Due giornate dedicate ai ragazzi e alle ragazze delle scuole, per approfondire la storia del complesso monumentale e i segreti del Santuario “Regina Montis Regalis”: le ha organizzate la Pro Vicoforte, in collaborazione con l’Amministrazione del...
bertone carni macelleria mondovì

Bertone Carni: nuova macelleria a Mondovì Altipiano

Bertone Carni: nuova macelleria a Mondovì Altipiano - Da questa settimana in vendita le carni di due bovini presentati a Bertone della Rassegna Zootecnica del MIAC di Cuneo La macelleria Bertone Carni ha aperto un nuovo...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...