“Un incisore in Langa”: a Dogliani una grande mostra su Gianni Gallo

Inaugurazione sabato 4 giugno nel Museo "Gabetti". Un artista che ha lasciato il segno. Le sue famosissime etichette continuano tuttora a girare per il mondo

Sabato 4 giugno, alle ore 17 nei locali del Civico Museo Storico Archeologico Giuseppe Gabetti di Dogliani, viene inaugurata la mostra su Gianni Gallo "Un incisore in Langa", allestita dagli “Amici del Museo" per ricordare ed onorare un grande amico ed un valente artista che ha lasciato il “segno”.

Gianni Gallo (Dogliani, 1935-2011), è stato un personaggio unico ed irripetibile, un vero protagonista, che con le sue incisioni ed i suoi disegni ha saputo interpretare e rappresentare in modo originale e sublime la natura e lo spirito di questa terra di Langa.

La sua grande cucina-laboratorio, ove ha realizzato quasi tutte le sue opere, era un porto di mare, sempre aperta a tutti in qualsiasi ora del giorno e della notte ed era diventata un vero e proprio cenacolo culturale, frequentato da amici, artisti ed intellettuali provenienti da ogni dove.

Ci ha lasciato troppo presto, ma continuano a parlare di Lui migliaia di suoi disegni, xilografie, acqueforti, manifesti regalati ad un’infinità di amici. E le sue inimitabili etichette, che continuano a viaggiare in tutto il mondo.

Nella mostra doglianese sono stati esposti per la prima volta decine di legni finemente incisi dall’artista con precisione certosina, riportandovi accanto le prove di stampa in bianco e nero e a colori. Tutto ciò per far meglio comprendere, soprattutto alle giovani generazioni, una tecnica pittorica un tempo diffusissima, e che oggi viene praticata solo da pochissimi artisti.

Per dar modo anche agli scolari delle elementari e delle medie di poterne cogliere l’aspetto didattico ed artistico, la mostra sarà visitabile fino alla fine di settembre nelle giornate di sabato e domenica (ore 10-12 e 16-19) e su appuntamento per gruppi o scolaresche. (tel. 0173-70990 / 0173-70210 / 3497342271).

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...