Certosa di Pesio. “Sulla soglia. Dall’ascolto a dialogo”

Dal 17 al 19 giugno convegno con interventi a più voci dalle varie sponde religiose e culturali di oggi

Iniziativa interpellante da parte dei Missionari della Consolata in Certosa di Pesio da venerdì 17 a domenica19 giugno sotto forma di convegno dal titolo “Sulla soglia. Dall’ascolto al dialogo”, risalendo ai richiami di Papa Francesco proprio sulla dimensione del dialogo che “permette alle persone di conoscersi e di comprendere le esigenze gli uni degli altri”. “Anzitutto – ebbe a dire Francesco – il dialogo è un segno di grande rispetto, perché pone le persone in atteggiamento di ascolto e nella condizione di recepire gli aspetti migliori dell’interlocutore. In secondo luogo, il dialogo è espressione di carità, perché, pur non ignorando le differenze, può aiutare a ricercare e condividere il bene comune. Inoltre, il dialogo ci invita a porci dinanzi all’altro vedendolo come un dono di Dio, che ci interpella e ci chiede di essere riconosciuto”.
Il programma prevede venerdì 17 giugno alle 19,30 la cena in Certosa, quindi alle 21 la presentazione del Convegno a cura dei Missionari della Consolata, a seguire l’intervento del teologo monregalese prof. don Duilio Albarello su “La Chiesa in dialogo con la cultura contemporanea”. Sabato 18 giugno alle 9,30 la preghiera e la lectio con la prof.sa Laura Verrani, biblista. Alle 10,15 l’intervento del prof. don Luca Margaria, parroco e filosofo, su “Dialogo come forma di tolleranza”. Si prosegue, alle 11,15 con la relazione del dott. Franco Chittolina (già funzionario all’Unione europea e giornalista) su “Dialogo forza dell’Europa”. Nel pomeriggio alle 15,30 l’intervento di p. Claudio Monge, domenicano ad Istanbul, su “Dialoghi necessari in Medio Oriente”. Verso le 17,30 tavola rotonda con domande e dibattito.

Domenica 19 giugno, alle 9,30, preghiera e lectio con la prof.sa Laura Verrani, biblista. Quindi alle 10,15 l’intervento di fr. Guido Dotti (Comunità di Bose) su “Dialogare tra cristiani per camminare insieme”. Ancora alle 11,15 la relazione su “Dialogare su vie diverse per crescere nella fede” da parte di fr. Matteo Nicolini-Zani (monaco di Bose) e di sv. Shuddhananda Giri (monaco induista del Gitananda Ashram). Dopo le conclusioni del Convegno, il pranzo e quindi la sosta nel Parco della Certosa, in attesa della celebrazione eucaristica alle 20 nella festa di Maria Consolata. Sarà abbinata la fiaccolata nel Parco. Presiede mons. Egidio Miragoli, vescovo di Mondovì.
Info in Certosa di Pesio, tel. 0171/738123 (WhatsApp 389 7611951. P. Daniele Giolitti). E-mail: certosa@consolata.net. Sito: www.certosadipesio.org. La quota di partecipazione, con soggiorno completo, 150 euro.

CONCERTO CON L’ENSEMBLE DALL’UCRAINA, IN CERTOSA - In occasione della Festa della Consolata, in Certosa di Pesio, ed all’interno del Convegno sulla missione “Dall’ascolto al dialogo”, previsto sempre in Certosa dal 17 al 19 giugno, i Missionari della Consolata invitano al Concerto di canti orientali, nella chiesa abbaziale superiore, sabato 18 giugno alle 21. Sarà protagonista l’Ensemble musicale dall’Ucraina con p. Alessio Oles Budziak e padre Andrii Mahas. Sono interpreti Volodymyr Baran, al violino; Malakhova Daria, al pianoforte; Malakhova Tetiana, al pianoforte; Nadia Kava, voce.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...