Domenica torna sulle nostre strade il “Giro delle Valli Monregalesi”

Arriva il 19 giugno la grande classica della Coppa Piemonte. Partenza e ritorno a Mondovì, scalando il Prel. La novità: una cronometro sulle rampe da Bastia a Briaglia

Tante bici, emozioni e imprese. Sulle nostre strade torna domenica, dopo due lunghissimi anni di assenza, il Giro delle Valli Monregalesi sotto l’organizzazione del Ciclo Amateurs Mondovì e del suo presidente Domenico “Pizzi” Mantella. È la prova più longeva all’interno del circuito di Coppa Piemonte, l’unica presente sin dalla sua nascita ed è pronta ad entusiasmare coloro che amano i Gran Premi della Montagna di prima categoria (sul Colle del Prel). Sono stati confermati i due percorsi dell’ultima edizione svoltasi, nel 2019, a cui si aggiunge il tratto cronometrato dell’iniziativa Free Climbing For All che vedrà i partecipanti misurarsi lungo la salita di sette chilometri che da Bastia conduce a Briaglia. Confermata anche la precedente location della manifestazione, nella zona della Piscina Comunale di Mondovì, da cui i partecipanti prenderanno il via alle 9.30. Le iscrizioni si effettuano attraverso il portale della società WinningTime.

I DUE PERCORSI
Il percorso più lungo, quello della Granfondo, mette in menù 150 km tra Mondovì, Villanova, Roccaforte, Chiusa, Pianfei, per accarezzare di nuovo Villanova e procedere verso Sant’Anna, Bastia, Briaglia, San Michele, Mombasiglio, Lisio, Viola, Pamparato poi San Giacomo di Roburent, Corsaglia, Prà di Roburent, Fontane fino a salire sui 1.614 metri d’altitudine del Prel a Prato Nevoso e tornare a Mondovì via Villanova. Quest’ultima parte non è prevista nella Mediofondo da 100 km dove i ciclisti dopo San Michele taglieranno invece da Torre e Montaldo per attraversare il centro di Sottana e scendere dai Gosi.  Insomma, il “Valli Monregalesi” è il tassello che mancava per il pieno ritorno alla normalità, in una stagione ciclistica che, nel Monregalese, ha ospitato nell’ordine l’apertura del Giro d’Italia Donne 2021 con l’arrivo proprio al Prel e poi, lo scorso maggio, la decima tappa del Giro E e la tredicesima tappa del Giro d’Italia da Sanremo a Cuneo.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...