Ciclismo: la grande sfida del Giro delle Valli monregalesi è tornata ad infiammare le nostre strade

Andrea Cismondi (Cicli Pepino) si aggiudica in volata la Granfondo. A Luca Passarotto (Team Marchisio Bike) la Medio Fondo Giro. Al femminile vincono la cuneese Lisa Aime (Gs Passatore) e Ylenia Fazzone (Rodman Azimut Squadra Corse)

Tante bici, emozioni e imprese. Sulle nostre strade è tornato domenica, dopo due lunghissimi anni di assenza, il Giro delle Valli Monregalesi sotto l’organizzazione del Ciclo Amateurs Mondovì e del suo presidente Domenico “Pizzi” Mantella. È la prova più longeva all’interno del circuito di Coppa Piemonte, l’unica presente sin dalla sua nascita. Gli atleti si sono cimentati sui due percorsi storici con partenza e arrivo sul rettilineo di fronte alla piscina di Mondovì.

GRANDOFONDO: Andrea Cismondi (Cicli Pepino) si aggiudica in volata la Granfondo. Secondo posto per Alain Seletto (Bicisport Ospedaletti) e terzo Aldo Ghiron (Dotta Bike). La cuneese Lisa Aime (Gs Passatore) si aggiudicato la classifica femminile. Secondo posto per Tallone Michela (Om. CC) e terza De Marchi Sabrina (Rodman Azimut Squadra Corse).

MEDIFONDO: Luca Passarotto (Team Marchisio Bike) vince la Medio Fondo Giro delle Valli Monregalesi, tagliando il traguardo di Mondovì in perfetta solitudine. Filippo Ghiron (Dotta Bike) secondo, Matteo Draperi (Officine Mattio Cycling Club) terzo. Ylenia Fazzone (Rodman Azimut Squadra Corse) ha conquistato, invece, il successo nella classifica femminile. Seconda Tamara (Cycling Center), terza Merico Chiara (Dotta Bike).
.
.

I DUE PERCORSI
Il percorso più lungo, quello della Granfondo, mette in menù 150 km tra Mondovì, Villanova, Roccaforte, Chiusa, Pianfei, per accarezzare di nuovo Villanova e procedere verso Sant’Anna, Bastia, Briaglia, San Michele, Mombasiglio, Lisio, Viola, Pamparato poi San Giacomo di Roburent, Corsaglia, Prà di Roburent, Fontane fino a salire sui 1.614 metri d’altitudine del Prel a Prato Nevoso e tornare a Mondovì via Villanova. Quest’ultima parte non è prevista nella Mediofondo da 100 km dove i ciclisti dopo San Michele taglieranno invece da Torre e Montaldo per attraversare il centro di Sottana e scendere dai Gosi.  Insomma, il “Valli Monregalesi” è il tassello che mancava per il pieno ritorno alla normalità, in una stagione ciclistica che, nel Monregalese, ha ospitato nell’ordine l’apertura del Giro d’Italia Donne 2021 con l’arrivo proprio al Prel e poi, lo scorso maggio, la decima tappa del Giro E e la tredicesima tappa del Giro d’Italia da Sanremo a Cuneo.

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

 

Scopri anche

mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...

Al “Dardanello a scuola” borse di studio nel ricordo di Raffaele Sasso

Raffaele Sasso è stato uno dei giornalisti storici del Cuneese. Ha collaborato, in particolare, con Gazzetta del Popolo, Il Secolo XIX, La Stampa, la Repubblica, Tgr Rai Piemonte, Ansa Piemonte ed è stato presidente...

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...