Festa d’inizio estate: in tanti a Clavesana per il gran ritorno di “Sapori di Langa”

Il geometra Fabio Manfredi ha ricevuto l'Aratro d'oro, per il grande impegno profuso nell'allestimento del Museo storico etnografico

Quattro giorni di festa a Clavesana, da giovedì 16 a domenica 19 giugno, per l'atteso ritorno di "Sapori di Langa", evento ricollocato ad inizio estate dopo lo stop degli ultimi due anni, causato dalla pandemia. Con l'ottima regia di Comune e Pro loco, dopo il partecipato "Pizza party" di giovedì e la "serata porchetta" di venerdì, sabato la manifestazione si è spostata a Clavesana Capoluogo, per un pomeriggio medievale all'insegna delle opere di Angelo Ruga, con aperitivo dei Produttori di Clavesana e cena dal sapore antico, a base della famosa "Zuppa di Clavesana", preparata secondo un’antichissima ricetta risalente addirittura al 1200.

Oggi, domenica 19 giugno è tornata la tradizionale Fiera a Madonna della Neve, con mercatino artigianale e di prodotti tipici di Langa e la partenza di “Cammina Clavesana”, escursione organizzata dalla “Cantina Clavesana”. In mattinata, taglio del nastro ed inaugurazione ufficiale da parte del sindaco Luigino Gallo, dopodiché è stato consegnato il premio "Aratro d’oro", giunto alla sua 22ª edizione, al geometra Fabio Manfredi, tecnico comunale ora in pensione, "per il notevole impegno profuso nell'allestimento del Museo storico etnografico di Clavesana". La festa è poi proseguita con il pranzo in piazza a base di "street food langarolo" della Pro loco. Nel pomeriggio intrattenimento per tutti: dalle ore 16, esibizioni di chearleading del gruppo “Le Nuvole” e della Corale “Frise ‘d Langa”. In serata, dalle 18, “Una pizza di risate” nel salone polivalente (con il Mojito Caffè) e alle 21 proseguimento con lo spettacolo comico in compagnia di Davide Allena, prestigiatore da “Italia’s Got Talent”, della simpaticissima Cristina Maffucci e con l’accompagnamento musicale di Dj Anisa (prenotazioni chiamando il 333-1629020). Per tutta la giornata, il Museo storico-etnografico del Capoluogo rimane aperto, fino alle 19.

 

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...