Quattro giorni di festa a Clavesana, da giovedì 16 a domenica 19 giugno, per l'atteso ritorno di "Sapori di Langa", evento ricollocato ad inizio estate dopo lo stop degli ultimi due anni, causato dalla pandemia. Con l'ottima regia di Comune e Pro loco, dopo il partecipato "Pizza party" di giovedì e la "serata porchetta" di venerdì, sabato la manifestazione si è spostata a Clavesana Capoluogo, per un pomeriggio medievale all'insegna delle opere di Angelo Ruga, con aperitivo dei Produttori di Clavesana e cena dal sapore antico, a base della famosa "Zuppa di Clavesana", preparata secondo un’antichissima ricetta risalente addirittura al 1200.
Oggi, domenica 19 giugno è tornata la tradizionale Fiera a Madonna della Neve, con mercatino artigianale e di prodotti tipici di Langa e la partenza di “Cammina Clavesana”, escursione organizzata dalla “Cantina Clavesana”. In mattinata, taglio del nastro ed inaugurazione ufficiale da parte del sindaco Luigino Gallo, dopodiché è stato consegnato il premio "Aratro d’oro", giunto alla sua 22ª edizione, al geometra Fabio Manfredi, tecnico comunale ora in pensione, "per il notevole impegno profuso nell'allestimento del Museo storico etnografico di Clavesana". La festa è poi proseguita con il pranzo in piazza a base di "street food langarolo" della Pro loco. Nel pomeriggio intrattenimento per tutti: dalle ore 16, esibizioni di chearleading del gruppo “Le Nuvole” e della Corale “Frise ‘d Langa”. In serata, dalle 18, “Una pizza di risate” nel salone polivalente (con il Mojito Caffè) e alle 21 proseguimento con lo spettacolo comico in compagnia di Davide Allena, prestigiatore da “Italia’s Got Talent”, della simpaticissima Cristina Maffucci e con l’accompagnamento musicale di Dj Anisa (prenotazioni chiamando il 333-1629020). Per tutta la giornata, il Museo storico-etnografico del Capoluogo rimane aperto, fino alle 19.