Preoccupa sempre più l'allarme siccità di questi giorni. Dopo gli appelli dei vari acquedotti a limitare al massimo consumo d'acqua, ora anche molti laghi di Cuneese e Monregalese appaiono drammaticamente in secca. E' il caso, ad esempio, del lago di Morozzo, bacino idrico all'interno della Riserva naturale dell'Oasi di Crava-Morozzo. La foto che vedete ci arriva dal sindaco di Morozzo e guardiaparco, Mauro Fissore, che spiega: «Il lago prende acqua sia dal torrente Pesio, sia dal Brobbio, in più ci sono alcuni fontanili, sorgenti parallele, che lo alimentano. Ora però tutti gli immissari sono in sofferenza. Da sabato 18 giugno il lago si trova in una condizione davvero critica. In passato, in concomitanza con le irrigazioni agricole, il livello dell'acqua si era già abbassato vistosamente, ma una "secca" di queste proporzioni, ancor più prolungata per diversi giorni consecutivi non si era davvero mai vista».
Enel Green Power, proprietaria di centraline in zona, specifica che domenica scorsa (19 giugno) vi è stato un abbassamento delle portate del torrente Pesio che, sommato ai rilasci irrigui, ha ridotto di circa 80 centimetri il livello dell’acqua. La situazione al momento (pomeriggio di lunedì 20 giugno) è tornata alla quasi normalità, in quanto sono stati invasati 70 centimetri d’acqua nel bacino.